Nel Parco della Certosa di Collegno, in provincia di Torino, avrà luogo dal 4 al 27 luglio la prima edizione del Flowers Festival.
L’amministrazione pubblica piemontese ha avviato da tempo nell’area dell’ex-ospedale pschiatrico di Collegno una serie di progetti di riqualificazione urbanistica che hanno portato come risultato il riutilizzo dei vecchi padiglioni. Dopo il padiglione “dei Furiosi” adibito alle attività culturali e di spettacolo, dopo la lavanderia, sede della Lavanderia a Vapore, centro di eccellenza per la danza, e, infine, dopo la palazzina 7, destinata agli uffici comunali, è toccato al cortile della lavanderia ricevere una nuova destinazione.
Ristrutturato già negli anni ’90 per ospitare eventi musicali di vario genere, da quest’anno il cortile ha trovato probabilmente la sua definitiva collocazione diventando lo scenario della prima edizione del Flower Festival, evento organizzato dall’associazione culturale Hiroshima Mon Amour che da anni cura i principali festival piemontesi.
Nonostante l’evento sia soltanto all’esordio, sono numerosi gli artisti di rilevanza internazionale che vi prenderanno parte. A cominciare da Patti Smith, Goran Bregovic e Caparezza – che già di per sè potrebbero completare il cartellone di qualunque altro festival – il programma prevede l’esibizione di alcuni artisti di tendenza, come i rapper Clementino e Salmo, e di veri e propri monumenti del palcoscenico italiano, come i Modena City Ramblers, gli Africa Unite, Lo Stato Sociale, i Marlene Kuntz e Max Gazzè. Inoltre, allo scopo di conservare il contatto con il territorio locale, la parte notturna dei concerti del festival sarà curata dai protagonisti principali della scena musicale piemontese.
Per info e dettagli sui prezzi del biglietto, visitare il sito ufficiale del festival.
Rispondi