E’ uscito il 25 febbraio scorso Amok, l’album d’esordio degli Atoms for Peace, il gruppo creato quattro anni fa dal cantante dei RadioHead, Tom Yorke.
Atoms For Peace è il motto dell’International Atomic Energy Agency ed è anche il titolo di un discorso del 1953 del presidente D. D. Eisenhower, riguardante l’utilizzo pacifico dell’energia atomica.
Atoms for Peace era anche un pezzo contenuto nel primo lavoro da solista di Yorke, dal titolo The Eraser. Nell’ottobre del 2009, il leader dei Radiohead, portò sul palco quel disco, accompagnato da una line-up d’eccezione: Flea dei Red Hot Chili Peppers al basso, il produttore Nigel Godrich alle tastiere, Joey Waronker (già membro dei Beck e dei REM) alla batteria e il brasiliano Mauro Refosco (collaboratore dei RHCP e di Eno) alle percussioni.
Quel progetto musicale si rivelò inaspettatamente interessante e proficuo, tanto che, a distanza di quattro anni, i cinque musicisti hanno deciso di riunirsi in sala di registrazione per dare vita ad un disco di inediti.
Amok è il diretto discendente di The Eraser, dal quale eredita melodie ed atmosfere musicali. Il tocco innovativo, tuttavia, è dato dalla delicata presenza di sonorità etniche e da un complesso lavoro sulle poliritmie, che mixa abilmente i suoni degli strumenti con quelli dell’elettronica.
Nel complesso il disco è assimilabile a molti dei lavori dei Radiohead, ma il suo difetto più grande è che manca di una vera “identità”. Le canzoni sono come raffinati schizzi d’autore non inseriti in un architettura armonica. La malinconica voce di Thom Yorke si concilia bene con la brillante tecnica dei musicisti, ma troppo spesso vi si mescola, si confonde, finendo col divenire quasi inconsistente.
Amok probabilmente ha deluso le migliori aspettative di ammiratori e critici, tuttavia merita senz’altro di essere ascoltato.
Gli Atoms for Peace si esibiranno dal vivo in Italia il 16 luglio presso l’Ippodromo delle Capannelle, nell’ambito del Rock in Roma, e il giorno successivo all’Ippodromo del Galoppo di Milano per il City Sound Festival.
Rispondi