• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleArt Kane, un viaggio necessario: a Londra una retr ...
Precedente Seguente

Art Kane, un viaggio necessario: a Londra una retrospettiva sul fotografo

astronaut
Scritto da: Alba Tarabbo , gennaio 2, 2015

La Snap Galleries di Londra ha inaugurato l’11 dicembre scorso la mostra Art Kane: Retrospective, dedicata al celebre fotografo americano del secolo scorso.

Sono diversi i motivi per cui Art Kane (1925-1995) merita un’attenzione particolare. E’ stato il primo fotografo che ha introdotto l’uso dell’obiettivo quandrangolare per i ritratti; ha collaborato con decine di riviste americane molto importanti come Life e Vanity Fair ed è stato molto apprezzato per la sua capacità di preannunciare le mode.

Come si potrebbe non considerarlo un precursore davanti a Sonny and Cher underwater, scatto del 1966 della famosa coppia di cantanti che propone, venticinque anni prima, lo stesso tema – due persone sorridenti fotografati dentro la vasca di una piscina – della copertina dell’album dei Nirvana Smell like teen spirit? O come non apprezzare con la foto dei The Who – che furono immortalati al Morningside Park di New York semiaddormentati dentro un’enorme Union Jack – l’omaggio a Cartier-Bresson e alla sua foto Vagrant asleep under a statue in Trafalgar Square?

Tra le foto più rappresentative della carriera di Art Kane, esposte alla Snap Galleries, c’è sicuramente A Great Day in Harlem o Harlem 1958, considerata la più importante foto di jazz di tutti i tempi, dove ben cinquantasette musicisti sono ritratti tutti insieme per la prima volta.

Tutte le immagini proposte, le foto di Eric Clapton, di Frank Zappa, dei Jefferson Airplane, di Bob Dylan (di cui Art Kane era amico), di Andy Warhol e le copertine usate dalle riviste americane e britanniche degli anni Sessanta e Settanta che sono presenti a Londra, testimoniano il successo e la personalità di questo artista, che impiegava queste parole per spiegare il suo metodo: “Cerco di lavorare come se non esistesse la macchina fotografica. Questo spiega perché amo la mia macchinetta, così ci sono meno macchinari tra me e quello che Dio ha creato“.

La mostra sarà visitabile fino al 31 gennaio 2015. Per ulteriori info consultare il sito ufficiale della Snap Galleries.

Foto: Copyright Art Kane Estate, courtesy of Snap Galleries

Copyright Art Kane Estate, courtesy of Snap Galleries
Copyright Art Kane Estate, courtesy of Snap Galleries
Copyright Art Kane Estate, courtesy of Snap Galleries
Copyright Art Kane Estate, courtesy of Snap Galleries
Copyright Art Kane Estate, courtesy of Snap Galleries
Copyright Art Kane Estate, courtesy of Snap Galleries

Tag:Andy Warhol, Art Kane, Londra, Smells like Teen Spirit, Sonny and Cher, The Who

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

superpop

SUPER POP: l’universo di Andy Warhol in mostra a Torino

ANDY WARHOL SUPER POP. Through the Lens of Fred W. McDarrah è la mostra dedicata al mondo sfron ...

I Depeche Mode tornano a marzo con "Spirit"

The Writing on The Wall

“The Writing on The Wall”: i graffiti di Londra fotografati da Roger Perry

A circa quarant’anni dalla pubblicazione (autoprodotta) di The Writing on The Wall (1976) ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy