Asaf Avidan tornerà a gennaio con una nuova raccolta di inediti dal titolo Gold shadow, prodotta dalla casa discografica Polydor. Il disco – seguito del precedente album Different pulses, il primo da solista – ha il difficile compito di consolidare il grande successo che il cantante ha ottenuto in questi ultimi anni.
Gold Shadow è stato anticipato dal singolo Over my head, lanciato ad ottobre ed attualmente in rotazione radiofonica anche in Italia. Il brano, che narra delle sofferenze dovute ad una storia d’amore finita, è accompagnato da un video ufficiale che è possibile guardare sul canale YouTube di Avidan.
L’Europa ha conosciuto l’artista israeliano, cresciuto in Giamaica, grazie al remix del brano One day/Reckoning song firmato dal Dj tedesco Wankelmut; il pubblico italiano, invece, ha cominciato ad amarlo dopo il suo passaggio al Festival di Sanremo del 2013, durante il quale si è esibito in una straordinaria versione piano e voce dello stesso brano, conquistando l’ovazione del teatro Ariston.
Già attivo con la band The Mojos, con la quale nel 2012 ha avuto l’onore di aprire i concerti di Ben Harper, Lou Reed e Bob Dylan, in questi anni Asaf Avidan è stato anche protagonista di un lungo giro di concerti che l’ha visto passare più volte per l’Italia, registrando sempre grandi successi. Il prossimo anno, in occasione della pubblicazione del nuovo album, il cantante tornerà ad esibirsi dal vivo in lungo tour mondiale che ad aprile toccherà ancora il nostro paese con ben tre tappe.
I biglietti per assistere agli spettacoli italiani dell’artista sono attualmente in vendita sul circuito Ticketone, al prezzo di 28,75 per i concerti di Treviso e Milano e 25,30 per quello previsto a Roma.
Sono queste le date previste in Italia, fino ad ora:
9 aprile – Roncade (Treviso), New Age Club;
11 aprile – Ciampino (Roma), Orion;
12 aprile – Milano, Alcatraz.
Rispondi