Con l’uscita nel suo ultimo disco, Ballate per uomini e bestie, l’agenda di Vinicio Capossela si è riempita fino alla fine dell’anno.
Il cantautore infatti, ha già fissato un lungo tour autunnale in partenza ad ottobre, preceduto da una serie di tappe estive all’aperto che ha chiamato “concerti atti-unici”. Si tratta di una formula usata spesso da Vinicio Capossela, che ama costruire spettacoli intorno a location o temi specifici, spaziando tra il suo vasto repertorio.
Il nuovo lavoro di Capossela segue le sonorità folk del precedente album, ed è presentato come «un canzoniere che, evocando un medioevo fantastico fatto di bestie estinte, creature magiche, cavalieri erranti, fate e santi, mette in mostra le similitudini e il senso di attualità che lo legano profondamente alle cronache dell’oggi».
Ballate per uomini e bestie è stato anticipato dal singolo Il povero Cristo, un brano fortemente attuale, nel quale Capossela racconta di Cristo atterrito dall’incapacità degli uomini di applicare il suo insegnamento, “ama il prossimo tuo come te stesso”. Il significato politico del pezzo è comprensibili anche grazie al video, girato non a caso a Riace, ed ispirato alla pellicola di Pier Paolo Pasolini, “Il Vangelo secondo Matteo”, il cui protagonista, Enrique Irazoqui, è interprete del video insieme a Marcello Fonte, vincitore della Palma d’oro 2018 come migliore attore in Dogman di Matteo Garrone.
Le prevendite per il tour autunnale di Ballate per uomini e bestie sono già attive su Ticketone, per le date estive invece, rimandiamo al sito ufficiale di Vinicio Capossela.
I concerti-atti unici previsti per quest’estate:
25 maggio, Sermoneta (LT), Castello Caetani;
8 giugno, Verona, Teatro romano , Festival della Bellezza;
5 luglio, Milano, Piccolo Teatro Strehler;
7 luglio, Spoleto, Piazza Duomo;
8 luglio, Pisa, Piazza dei Cavalieri;
19 luglio Sant’Antioco, Arena Fenicia;
21 luglio, Riola Sardo (OR), Parco dei Suoni;
25 luglio, Bellinzona (Svizzera), Castelgrande di Bellinzona;
6 agosto, Massa d’Albe(AQ), Anfiteatro romano di Alba Fucens.
Le date del tour teatrale autunnale:
6 ottobre 2019, Rimini, Teatro Galli;
7 ottobre 2019, Milano, Teatro Arcimboldi;
13 ottobre 2019, Bari, Teatro Petruzzelli;
18 ottobre 2019, Montecatini,Teatro Verdi;
24 ottobre 2019, Torino, Teatro Colosseo;
25 ottobre 2019, Bergamo, Teatro Creberg;
26 ottobre 2019, Varese, OpenJob Metis;
13 novembre 2019, Genova, Teatro Carlo Felice;
17 novembre 2019, Udine, Teatro Nuovo Giovanni Da Udine;
19 novembre 2019, Bologna, Teatro Duse;
20 novembre 2019, Bologna, Teatro Duse;
22 novembre 2019, Trento, Auditorium S. Chiara;
23 novembre 2019, Vicenza, Teatro Comunale;
26 novembre 2019, Brescia, Teatro Grande;
29 novembre 2019, Firenze, Teatro Verdi;
3 dicembre 2019, Catania, Teatro Metropolitan;
5 dicembre 2019, Cosenza, Teatro Rendano;
7 dicembre 2019, Pescara, Teatro Massimo;
8 dicembre 2019, Roma, Sala Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica.
Foto in evidenza: “Vinicio”, di Simone Cecchetti.
Rispondi