• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni“Bit Generation”: i giovani al tempo d ...
Precedente Seguente

“Bit Generation”: i giovani al tempo della rivoluzione digitale

bit generation
Scritto da: Loredana Pirone , dicembre 23, 2015

Bit Generation è il titolo del nuovo album del sociologo e cantautore Lello Savonardo, che esplora, attraverso una commistione di generi e suoni, i mille volti della comunicazione nelle culture giovanili, caratterizzate da connessione, condivisione, contaminazione.

L’album è un viaggio nei linguaggi dei giovani e nel loro modo di esprimere, in un contesto globale rivoluzionato dai media digitali, le proprie emozioni. E’ il racconto dei sogni delle nuove generazioni, ma anche del loro disagio, generato da una condizione di grande precarietà, che tuttavia non sembra scoraggiarle.

Negli anni ’50 e ’60 vi fu la Beat Generation, un movimento culturale giovanile anticonformista che si caratterizzava per il rifiuto delle norme imposte, la condanna del materialismo e una forte innovazione nello stile. Essa fu la risposta al bisogno di trasgressione di migliaia di giovani impantanati in una cultura massificata che sembrava non dare spazio al loro malessere. Questo clima di fermento generò nuove forme espressive in campo artistico e letterario, ispirate da una volontà di “rottura” rispetto al passato, caratterizzate da una notevole crudezza espressiva, e dunque in aperto contrasto con la tradizione “idealista” degli ambienti accademici.

La rivoluzione della Bit Generation è invece quella che ha per protagonisti i “nativi digitali”, cresciuti e formatisi nell’era del web, che utilizzano metodi di comunicazione innovativi e danno vita a produzioni culturali inedite, attraverso l’utilizzo della Rete e delle tecnologie digitali. Si può dire che i giovani del Terzo Millennio, sempre connessi, “always on”, abbiano dato vita ad un nuovo movimento di espressione che ha come piattaforme gli strumenti interattivi moderni.

Beat era ribellione, Bit è partecipazione.

Docente di “Teorie e Tecniche della comunicazione” e “Comunicazione e Culture giovanili” presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Lello Savonardo ha sempre dedicato una grande attenzione ai giovani e al loro rapporto con la cultura (in particolar modo la musica) e i nuovi media.

Il disco fa parte di un progetto molto più ampio: nel 2013 è uscito l’omonimo libro, al quale sono seguiti un ciclo di seminari presso l’Università “Federico II” e un programma radiofonico su F2 RadioLab, emittente ufficiale dell’Ateneo.

Bit Generation, che vede la partecipazione di numerosi musicisti e studiosi partenopei (come Edoardo Bennato e Derrick De Kerckhove), cerca di descrivere attraverso suoni, parole, ritmi ed emozioni la complessità del moderno universo giovanile.

Tag:Bit Generation, Lello Savonardo

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

albi

Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

Con l’EP di Albi si conclude questa lunga maratona de Lo Stato Sociale verso il Festival ...
lodo

Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

Ora è la volta dell’EP di Lodo, l’anima de Lo Stato Sociale. La sua prova era la pi ...
carota

Carota: fuori il terzo EP de Lo Stato Sociale

Carota è il terzo de Lo Stato Sociale a presentare il suo Ep, dopo Bebo e Checco. I cinque bran ...
checco

Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

Dopo Bebo, stavolta tocca a Checco far sentire la sua musica. Abbiamo già parlato dell’in ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

    Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco B ...

    marzo 23, 2021
    IRA

    IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel ...

    marzo 16, 2021
    _LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

    La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazz ...

    marzo 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy