I TheRivati, duo partenopeo composto da Marco Canese (chitarra) e Paolo Maccaro (voce), venerdì 15 Novembre hanno presentato presso la Distilleria – Feltrinelli Point di Pomigliano d’Arco, il loro secondo album, dal titolo #Black.
Il gruppo, nato per fondere il blues e i suoi “derivati” con la musica italiana e quella napoletana, ha esordito nel 2011 con il lavoro discografico Chiù Black rà Midnight che, per la sua capacità di amalgamare swing, blues e funk, si è posto all’attenzione di un pubblico molto vasto. Tale impronta, caratteristica del gruppo, non viene meno nemmeno in questa occasione, come ci testimonia la copertina stessa dell’album: nata dalla fantasia di Gesus Telsseyre e Francesco “Paura” Curci, essa raffigura una donna di colore (simbolo della black music) coperta da due mani bianche.
Anima nera e anima bianca si fondono in un tutt’uno per affrontare temi del tutto attuali: oltre all’amore, uno dei più tradizionali temi blues, vi è il sesso, trattato in maniera abbastanza esplicita nel video Peccerè. Realizzato con la tecnica d’animazione Claymation dalla Sfiamma Production, il corto, che vede come protagonista una donna di colore che fa sesso con due uomini bianchi (probabilmente gli stessi Marco e Paolo!), risulta essere un inno all’amore passionale, al piacere di fare semplicemente del buon sesso.
Ma vi è di più: i TheRivati, infatti, dedicano un brano diviso in 4 parti, con la funzione di interlude e collante, ad una delle figure più significative della storia. In Reverendo King Jr. unico protagonista, insieme alla musica, è Martin Luter King.
In digitale il disco è scaricabile qui.
#Black tracklist:
1 Peccerè,
2 Reverendo King Jr pt.1,
3 Parola di un Pusher,
4 Reverendo King Jr pt.2,
5 Ma che me ‘mporta ‘e te,
6 Reverendo King Jr pt.3,
7 ‘O Treno,
8 Reverendo King Jr pt.4.
Rispondi