• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsBob Dylan ha vinto il Premio Nobel per la Letterat ...
Precedente Seguente

Bob Dylan ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2016

BD_Claxton_1.jpg HAND OUT PRESS PHOTOGRAPH. PROVIDED BY parris.oloughlin-hoste@sonymusic.com
Scritto da: Manuel Amodei , ottobre 13, 2016

L’Accademia Svedese che annualmente assegna a Stoccolma i premi Nobel sta comunicando in questi giorni, come da prassi, i nomi dei vincitori nelle rispettive categorie: ad ottenere il premio Nobel per la Letteratura, con stupore e soddisfazione generale, il cantautore americano Bob Dylan, per aver “creato una nuova espressione poetica nell’ambito della tradizione della grande canzone americana”.

La vittoria arriva a vent’anni di distanza dalla prima candidatura. In quel caso, nel settembre del 1996, fu il docente di letteratura dell’Università della Virginia, Gordon Ball, a proporre all’Accademia il nome del musicista, “per l’influenza che le sue canzoni e le sue liriche hanno avuto in tutto il mondo, elevando la musica a forma poetica contemporanea”. Negli anni, numerosi sono stati gli studiosi americani e le più influenti personalità intellettuali che hanno sostenuto il nome del cantautore, tra i quali anche il poeta beat Allen Ginsberg.

In Italia, ad accogliere la notizia con immensa soddisfazione è stato Francesco De Gregori, da sempre uno degli ammiratore più convinti del musicista di Duluth. Solo un anno fa aveva pubblicato la raccolta di cover De Gregori canta Dylan – Amore e furto, in cui ha proposto una traduzione in italiano di alcuni dei pezzi più noti del collega americano. “E’ una notizia che mi riempie di gioia – ha dichiarato De Gregori -, vorrei dire non è mai troppo tardi. Il Nobel per la letteratura assegnato a Dylan non è solo un premio al più grande scrittore di canzoni di tutti i tempi ma anche il riconoscimento definitivo che le canzoni fanno parte a pieno titolo della letteratura di oggi e possono raccontare, alla pari della scrittura, del cinema e del teatro, il mondo e le storie degli uomini. Bob Dylan incarna l’essenza di tutto questo, nessuno come lui ha saputo mettere in musica e parole l’epica dell’esistenza, le sue contraddizioni, la sua bellezza”.

Anche Francesco Guccini si è dichiarato “contento che il valore della canzone sia stato riconosciuto a livello internazionale e sia degno di un premio importante come il Nobel”. Per il cantautore emiliano “oggi, finalmente, è a tutti gli effetti una forma d’arte parificata a quella letteraria”.

A spegnere qualsiasi possibile focolaio di polemiche c’ha pensato direttamente Sara Danius, la segretaria in carica dell’Accademia svedese, secondo la quale aver assegnato il premio ad un cantautore piuttosto che ad uno scrittore di professione “non è un atto rivoluzionario. Se si guarda indietro a 2500 anni fa, si incontrano poeti come Omero o Saffo che scrissero testi che dovevano essere interpretati o ascoltati anche con l’accompagnamento di strumenti musicali. Lo stesso accade con Bob Dylan. Noi leggiamo ancora Omero e Saffo e ci piacciono, anche Dylan può e dovrebbe essere letto oggi, perché è un grande poeta”.

Tag:BOB DYLAN, Francesco De Gregori, Nobel

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di Lista

My Mamma è il quarto album de La Rappresentante di Lista, in uscita il 5 marzo per Woodworm e S ...
VASCO_BRONDI

Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco Brondi

Talismani per tempi incerti è il nome del tour che Vasco Brondi ha portato in giro per l’ ...
arctic_monkeys

Arctic Monkeys: un disco live benefico per War Child UK

Alzi la mano chi non sente la mancanza dei concerti in questo 2020. Ebbene, se siete tra coloro ...
achille_lauro

Achille Lauro: 1920 è il nuovo disco jazz con The Untouchable Band

Achille Lauro non smette mai di sorprendere, lo abbiamo capito. Ma stavolta per stupire davvero ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy