• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleBologna, David Bowie raccontato dagli scatti di Ma ...
Precedente Seguente

Bologna, David Bowie raccontato dagli scatti di Masayoshi Sukita

"MY-MY _ MY-MY", 1977, © Photo by Sukita
Scritto da: Manuel Amodei , marzo 7, 2015

Organizzata dalla galleria ONO arte contemporanea di Bologna, in collaborazione con l’associazione culturale NipPop, lo scorso 5 marzo è stata inaugurata la mostra DAVID BOWIE “HEROES”: fotografie di Masayoshi Sukita, la prima che in Italia intende celebrare  i lavori del genio giapponese della fotografia e la sua collaborazione con l’artista inglese.

La mostra, patrocinata dal Comune di Bologna, British Council, Università di Bologna, Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione, si compone di circa quaranta scatti di Sukita e sarà aperta al pubblico gratuitamente fino al 10 maggio 2015.

Il titolo della mostra fa chiaramente riferimento alla copertina dell’album Heroes del 1977, senza dubbio uno dei lavori più fortunati ed apprezzati di Sukita; il sodalizio tra i due però, poi diventato una vera e propria amicizia, ha inizio qualche tempo prima e, come spesso succede in questi casi, in modo del tutto casuale: nel 1972 il fotografo arrivò a Londra per realizzare alcuni scatti a Marc Bolan e ai T-Rex, senza avere idea di chi fosse David Bowie; fu però incuriosito dal cartellone del disco The Man Who Sold the World che ne pubblicizzava un concerto che si sarebbe tenuto in quei giorni e, su due piedi, decise di andarci.

“Vedendo David Bowie sul palco ho aperto gli occhi al suo genio creativo, – ha raccontato Sukita – l’ho guardato suonare con Lou Reed ed era così potente, Bowie era diverso dagli altri artisti, aveva qualcosa di speciale che ho voluto da subito fotografare”.

Sukita riuscì poi ad incontrare l’artista grazie ad una fortunata serie di conoscenze: Yasuko Takahashi,stylist e amica del fotografo, in quel periodo curava le prime sfilate inglesi di Kansai Yamamoto, lo stilista che stava anche realizzando i costumi di scena per  Bowie relativi al personaggio Ziggy Stardust; Takahashi riuscì quindi a far avere al manager di Bowie un portfolio con alcuni lavori di Sukita, permettendo all’amico di realizzare uno shooting con l’artista.

Da quel momento in poi, la collaborazione tra Sukita e Bowie non si è più interrotta e i due hanno continuato a cercarsi: nel ’73 fu ovviamente il fotografo ad immortalare l’artista durante il suo primo tour giapponese e nel 1977, quando Bowie tornò in Giappone con Iggy Pop, volle ancora l’amico per la sessione di fotografie da cui sarebbe stata poi scelta la copertina di Heroes.

Foto: “MY-MY _ MY-MY”, 1977, © Photo by Sukita

© 1977 / 1997 Risky Folio, Inc. Courtesy of The David Bowie Archive TM
"Watch That Man III", 1973rca, © Photo by Sukita
"Keep Your 'Lectric Eye", 1973, © Photo by Sukita
"The Bewlay Brothers", 1973, © Photo by Sukita

DAVID BOWIE “Heroes”: fotografie di Masayoshi Sukita

ONO Arte Contemporanea

www.onoarte.com

Tag:David Bowie, Lou Reed

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

superpop

SUPER POP: l’universo di Andy Warhol in mostra a Torino

ANDY WARHOL SUPER POP. Through the Lens of Fred W. McDarrah è la mostra dedicata al mondo sfron ...
Tempo Medico - copertina 079

L’altro Crepax: in mostra le tavole delle “clinicommedie” su Tempo Medico

Trent’anni di Crepax. Negli archivi di Tempo Medico è la mostra che la galleria WOW Spazi ...
odp#094

La rivoluzione degli Offlaga Disco Pax in mostra a Bologna

OfflagaDiscoPax – una rivoluzione emiliana è il titolo di una retrospettiva della galleria ONO ...
15. Confetti

In mostra a Milano il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec

Il palazzo reale di Milano rende omaggio al genio di Henry de Toulouse-Lautrec, il celeberrimo ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy