Si respira aria hollywoodiana a Bologna, con la mostra Brian Hamill ‘s Test of Time: Woody Allen, New York e gli altri, in programma alla ONO arte contemporanea dal 4 novembre al 10 dicembre 2017.
La prosperosa carriera di Brian Hamill, fotografo di scena attivo negli anni Settanta, viene sintetizzata in una emozionante personale, nella quale cinquanta scatti raccontano non solo la sua attività di reporter cinematografico, ma anche il suo sodalizio con Woody Allen, il nevrotico genio della commedia americana.
I due si incontrarono per la prima volta sul set del capolavoro di Woody Allen, Io e Annie.
In quell’occasione, Hamill si rese conto che il personaggio tormentato e sarcastico che egli interpretava sul set era ben lontano dall’uomo taciturno e profondo con cui avrebbe, da quel momento in poi, condiviso la carriera e anche una solida amicizia, che dura tuttora.
Questo sodalizio professionale e amicale li portò a collaborare in 26 film. Ciò ha persomesso ad Hamill di ritrarre il regista nella sua vita quotidiana. In mostra infatti, accanto alle foto di scena dei capolavori più famosi di Woody Allen, come Manhattan, Zelig e il già citato Io e Annie, ci sono anche foto di momenti privati, rubati nella sua cucina o nel suo studio mentre lavora.
Non solo al rapporto con Woody Allen però, è dedicata a mostra Brian Hamill’s Test of Time: Woody Allen, New York e gli altri.
Il fotografo ha immortalato anche altri protagonisti della New York a cavallo degli anni Settanta e Ottanta, dentro e fuori dal set: Maryl Streep, John Lennon, Francis Ford Coppola, Barbara Streisand, Robert Downey Jr, Mohammed Ali e Robert DeNiro, per citarne alcuni.
Dai loro ritratti emerge lo spirito newyorkese di quel periodo, fervente e modaiolo, che continua ad affascinare il mondo intero, e che Hamill racconta con particolare maestria.
Per tutte le informazioni sulla mostra Brian Hamill’s Test of Time: Woody Allen, New York e gli altri, invitiamo a visitare il sito web della galleria ONO arte contemporanea.
Foto in evidenza: Diane Keaton and Woody Allen, Pier 17, Annie Hall
Commenti chiusi.