Le Canzoni della Cupa di Vinicio Capossela vedranno la luce il prossimo 6 maggio, dopo che il cantautore ne ha posticipato la pubblicazione a causa di un intervento alle corde vocali. Proprio a partire dalla data d’uscita, Capossela girerà le librerie italiane per presentare quest’opera ambiziosa composta da due dischi, frutto di ben 13 anni di gestazione.
Come ogni progetto di Vinicio, anche questo proietta all’interno di un’atmosfera netta ed unica, frutto di un’ispirazione precisa. In questo caso, le Canzoni della Cupa sono ispirate alle tradizioni dell’Irpinia, dove sono nati i suoi genitori e a cui egli è molto attaccato.
Per sviscerare il tema, Capossela ha prodotto ventinove canzoni divise nei due dischi, Polvere e Ombra.
Il primo è legato alla terra, esprime il profondo legame con le radici; le ombre invece sono legate all’oscurità, all’inquietudine, a tutto quello che è ultraterreno, come i misteri delle credenze popolari.
Il primo singolo estratto è tratto da Ombra, ed è Il pumminale, ovvero il lupo mannaro nato nella notte di Natale, che si trasforma ad ogni luna piena.
Sulla pagina Facebook di Vinicio Capossela si possono ascoltare inoltre altre preview di alcuni brani di Canzoni della Cupa, che si può già preordinare in formato digitale, cd e vinile.
Terminati gli instore, Capossela partirà alla volta del tour, le cui date saranno pubblicate prossimamente.
Le date degli instore:
Venerdì 6 maggio – BARI (ore 18:30 – La Feltrinelli – via Melo, 119),
Domenica 8 maggio – MILANO (ore 17:00 – La Feltrinelli – Piazza Piemonte),
Lunedì 9 maggio – LIVORNO (ore 21:00 – La Feltrinelli – via di Franco, 12),
Martedì 10 maggio – GENOVA (ore 18:30 – La Feltrinelli – via Ceccardi, 16),
Mercoledì 11 maggio – TORINO (ore 18:30 – La Feltrinelli – Stazione Porta Nuova),
Giovedì 12 maggio – FIRENZE (ore 18:30 – La Feltrinelli RED – Piazza della Repubblica),
Venerdì 13 maggio – ROMA (ore 18:30 – La Feltrinelli – via Appia Nuova, 427),
Sabato 14 maggio – NAPOLI (ore 18:00 – La Feltrinelli – Piazza dei Martiri),
Venerdì 20 maggio – BOLOGNA (ore 18:30 – La Feltrinelli – Piazza Ravegnana).
Tracklist di Polvere:
Femmine,
Il lamento dei mendicanti,
La padrona mia ,
Dagarola del carpato
L’acqua chiara alla fontana ,
Zompa la rondinella ,
Franceschina la calitrana ,
Sonetti ,
Faccia di corno ,
Pettarossa,
Faccia di corno – L’aggiunta ,
Nachecici ,
Lu furastiero,
Rapatatumpa,
La lontananza,
La notte è bella da soli.
Tracklist di Ombra:
La bestia nel grano,
Scorza di mulo,
Il pumminale,
Le creature della cupa,
La notte di San Giovanni,
L’angelo della luce,
Componidori,
Il bene mio,
Maddalena la castellana,
Lo sposalizio di maloservizio,
Il lutto della sposa .
Il treno.
Rispondi