• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNews“The Clash New Year’s Day ’77 ...
Precedente Seguente

“The Clash New Year’s Day ’77”, il documentario sullo storico live al Roxy

The Clash New Year Day's '77
Scritto da: Simona Rossi , gennaio 14, 2015

L’alba inglese del Primo gennaio 1977 si affacciava su un anno cruciale per la Musica, in cui il Punk, che aveva già acceso un bel focolaio negli Stati Uniti, si sarebbe definitivamente affermato in UK, e avrebbe cambiato per sempre la cultura mondiale.

I Clash, band simbolo del punk inglese, tenevano in quella data uno dei loro primi concerti, documentato dal regista Julien Temple e trasmesso in esclusiva per la BBC col titolo The Clash New Year’s Day ’77.

Nel dicembre del 1976, un malfamato e misconosciuto locale di Covent Garden, il Roxy, pubblicizzava la sua inaugurazione con una serie di concerti. Era toccato nei giorni precedenti ai Generation X, agli Heartbreakers e a Siuoxsie & The Banshees e poi, quel Capodanno, sarebbe arrivato il turno dei Clash, gruppo allora semisconosciuto, formato da Joe Strummer, Mick Jones, Paul Simonon, Keith Levene e Rob Harper (che avrebbero lasciato il gruppo di lì a poco).

Tra il pubblico c’era anche un appassionato di cinema e punk, Julien Temple. Aveva già filmato un live dei Sex Pistols, che avevano da poco firmato il loro primo contratto e rilasciato Anarchy In The UK (Never Mind The Bollocks sarebbe arrivato solo ad ottobre), e avrebbe ripreso anche lo show dei Clash.

Julien Temple, spettatore appassionato, aveva forse intuito che in quel periodo, sui palchi di Londra, si stava facendo la storia.

Col tempo i Clash e i Pistols sono diventati delle Leggende, il Roxy ha vissuto anni d’oro affermandosi come locale di riferimento per la “punk culture” e Temple ha perseverato con la cinepresa, diventando un noto regista di videoclip e film, come  Il Futuro Non è Scritto del 2007, dedicato alla vita di Joe Strummer.

La decisione di Julien Temple di diffondere le riprese di quel concerto, regala ai fan dei Clash e agli estimatori della scena punk un vero e proprio pezzo di storia. Il materiale -per un totale di  75 minuti- è stato rimaneggiato e rimontato insieme ad altri contributi, comprese le riprese nel backstage, dove spunta, insieme a Joe Strummer, un immancabile Johnny Rotten.

The Clash New Year Day’s ’77, andato in onda sulla BBC a inizio anno, è visibile anche su YouTube.

Tag:Punk, Sex Pistols, The Clash

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

gazzelle tour

Gazzelle, al via a marzo il nuovo tour

Gazzelle –  al secolo Flavio Paradini – sta per tornare con Punk, il secondo disco. ...
london_town_ver2

London Town è il nuovo film dedicato ai Clash

London Town è il nuovo film dedicato ai Clash e al movimento punk dell’Inghilterra di fin ...
Tavola_24 LOW RES

L’arte psichedelica di Matteo Guarnaccia in mostra a Bologna

La galleria ONO – arte contemporanea in collaborazione con 24 ORE CULTURA ospiterà fino a ...
©Kirk Weddle, Backstage Nevermind8

“Punk to the people”: i Nirvana in mostra a Milano

La galleria ONO Arte Contemporanea di Bologna presenta in collaborazione con la Fabbrica del Va ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • 290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021
    bebo

    Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo d ...

    febbraio 4, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy