L’istrionico Bobo Rondelli torna a sorpresa con l’annuncio del nuovo disco, Come i Carnevali, fuori il 17 marzo per Piccica Dischi (l’etichetta di Brunori Sas) e TheCage.
E’ il terzo lavoro da solista per il cantautore livornese, anzi, il decimo, se si contano anche gli esordi col trio Ottavo Padiglione e la più recente esperienza con L’Orchestrino, la brass band con cui nel 2013 ha inciso A Famous Local Folk Singer. Per il suo ritorno discografico Rondelli ha scelto parte della squadra artistica di Per l’Amor del Cielo (l’album d’esordio che nel 2009 gli valse la nomitation al Premio Tenco): Filippo Gatti come producer, Simone Padovani alla batteria e Fabio Marchiori alle tastiere. Ma la curiosità maggiore deriva dalla collaborazione con Francesco Bianconi dei Baustelle, che ha contribuito ai testi, tra cui quello di Qualche volta sogno, il primo singolo estratto, dedicato al padre di Bobo. L’ispirazione di Come i Carnevali attinge molto dal Cinema e dalla letteratura, con richiami a La Coscienza di Zeno di Svevo, o al film I mostri di Dino Risi, intrecciati alle esperienze autobiografiche di Rondelli, narrate come sospese tra sogno e realtà.
Il tutto sullo sfondo di Livorno, la sua città e ancor prima quella di Piero Ciampi, di cui ha raccolto l’eredità artistica come “cantore” del capoluogo toscano.
Per non perdere le novità e le informazioni sulle prevendite consigliamo di tenere d’occhio la pagina Facebook di Bobo Rondelli.
Gli showcase:
16 marzo ore 18.30 – Livorno – Feltrinelli (anteprima nazionale),
17 marzo ore 18.30 – Lucca – Sky Stone&Songs,
18 marzo ore 18.30 – Roma – Feltrinelli (Via Appia),
19 marzo ore 18.30 – Milano – Feltrinelli (Piazza Piemonte),
20 marzo ore 18.30 – Genova– Feltrinelli,
21 marzo ore 18.30 – Firenze – IBS.
Le date del tour:
24 marzo alla Obihall di Firenze,
26 marzo, Torino, Hiroshima Mon Amour,
28 marzo, La Spezia, Teatro civico,
1 aprile, Milano, Salumeria della musica,
9 aprile, Roma, Monk,
10 aprile, Montegranaro (FM), Officina delle arti,
11 aprile, Livorno, al The Cage Theatre,
18 aprile, Perugia, 110 Cafè in “Umbria Eventi d’Autore”,
24 aprile, Salerno, Modo; 25 aprile, Tito (PZ), Auditorium Cecilia,
29 aprile, Bologna, Bravo Café,
7 maggio, Cantù, All’1 e 35 circa,
9 maggio, Colle Val d’Elsa (Siena), Sonar.
Rispondi