A tutti sarà capitato almeno una volta di interrogarsi sul significato celato dalla copertina di un disco; in alcuni casi il nesso con il concept del disco è evidente, in altri lo è un po’ meno. Spesso poi, soprattutto quando l’immagine non si limita ad un primo piano dell’artista in questione, nonostante la cripticità del messaggio, è proprio la copertina a restare negli anni nella memoria collettiva, ben più dei brani che l’album contiene. Il sito inglese Aptitude si è divertito a reinventare alcune celebri cover, inserendo le fotografie in contesti ben più divertenti e inaspettati degli originali.
Si passa da copertine di album che hanno seriamente fatto la storia della musica, pietre miliari ancora oggi apprezzate, a dischi di successo più recenti. Il sito non ha risparmiato nessuno!
Nel 1991 i Nirvana raggiungevano l’apice della propria carriera grazie all’album Nevermind, la cui copertina è una delle immagini più celebri in assoluto della storia della musica. Ma se il tenero bambino ritratto non stesse nuotando in una rassicurante piscina? Aptitude lo immagina nel bel mezzo dell’oceano, tra un relitto, un delfino ed uno squalo.
Poco più di vent’anni prima, nel 1969, i Beatles venivano immortalati nella copertina del disco Abbey Road, una delle fotografie più rivisitate e parodiate. Nello scatto la band è ritratta mentre attraversa, sulle strisce pedonali, la strada londinese che dà il titolo all’album (e ai celebri studi di registrazione). Il sito però ha immaginato il gruppo in uno scenario diverso: in America, sull’altrettanto celebre Route 66. Un probabile tributo al successo che i Beatles ebbero anche nel Nuovo Continente.
Un Michael Jackson sorridente, ancora nero e capellone è il soggetto della copertina di Off The Wall del 1979. Aptitude ha invece aggiunto all’immagine qualche altro ospite, più o meno d’onore: una scimmia fumatrice, un cane che imbratta il muro con i propri bisogni e Macaulay Culkin con un cartello che recita “the future is unwritten”. L’attore in realtà sarebbe nato un anno dopo la pubblicazione del disco ma la sua presenza non è casuale: oltre ad essere stato protagonista del videoclip del brano del Re del pop Black or White, è stato anche un testimone chiave nel processo che vide Jackson accusato di molestie sessuali su minori, testimoniando a suo favore e definendo le accuse “ridicole”.
La copertina di Why Try Harder (2006) di Fatboy Slim ritrae invece un ragazzino alato in evidente sovrappeso ed è diventa, per il sito, parte di una particolare rivisitazione del quadro “Trasfigurazione” di Raffaello.
Non sarà certamente ricordata negli anni, ma quella di My World, disco di debutto di Justin Bieber ha sicuramente un valore particolare per le migliaia di seguaci del cantante sparse per il mondo. Ma se il profilo di Bieber immortalato nell’immagine nascondesse un momento più difficile? Aptitude immagina l’artista ritratto nel bel mezzo di un arresto. Una scena che, in realtà, non risulta nemmeno troppo fantasiosa dato lo stile di vita scelto ultimamente dal ragazzo, sui giornali più per le bravate notturne e gli atteggiamenti da divo che per la sua musica.
Photo by Aptitude
Rispondi