• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni“Crush Songs” – le ninnenanne do ...
Precedente Seguente

“Crush Songs” – le ninnenanne domestiche di Karen O

crush_songs
Scritto da: Simona Rossi , settembre 13, 2014

Karen O, la cantante degli Yeah Yeah Yeahs (la band newyorkese che era indie prima ancora che il termine venisse diffuso e abusato), è abituata a lasciare il nido per dedicarsi ad altri progetti, riscuotendo sempre buon successo tra chi ama il suo stile. Nel suo curriculum musicale si annoverano un brano scritto per Adidas, feauturing importanti con David Lynch (nella sua recente deriva musicale), Flaming Lips, Swans e un duetto con Trent Reznor dei Nine Inch Niles in Immigrant Song.

Le sue Crush Songs, disponibili dal 9 settembre sulle note piattaforme di free streaming, disorientano un po’. Dopo la dolcissima Moon song, la canzone composta per Her di Spike Jonze (bella tanto da meritarsi una nomination agli Oscar come Best Original Song) ci si aspettava un album che avesse lo stesso peso specifico del delicato brano.

In effetti il mood resta amoroso e trasognato, ma i quindici pezzi, nonostante abbiano come “padrino” Julian Casablancas degli Strokes, galleggiano in una inconsistente bolla lo-fi.

Si tratta di materiale inciso tra il 2006 e il 2007 nella camera di Karen O, delle dediche d’amore private che la musicista di origini sudcoreane ha deciso di mettere allo scoperto, nude e crude come vennero incise nell’impeto della “cotta”.

Anche chi è abituato ai suoni sporchi e distorti, stendardo degli Yeah Yeah Yeahs, trova difficoltà a considerare Crush Songs un disco compiuto, quanto piuttosto una demo in fase di ultimazione.

Quando Karen O presta la sua voce alle ballate queste diventano subito ninnananne rapitrici, grazie alle quali è impossibile restare coi piedi per terra. Indian Summer avrebbe potuto essere un’esperienza ancor più sublime, se il lavoro avesse avuto un concept diverso.

Tra i brani meritano una segnalazione Sunset Sun, Day Go By e Rapt, che non a caso è anche il primo singolo estratto, accompagnato dal video ufficiale e da quello “non ufficiale” realizzato in questi giorni da Spike Jonze durante la New York Fashion Week.

L’artista resta fedele alla sua personalità, e sicuramente la sua voce, capace di graffiare sussurrando, conserva la sua preziosa originalità, ma ha abituato il suo pubblico ad esperimenti molto migliori perchè le Crush Songs possano soddisfare a pieno.

Forse Karen, dopo il quarto disco con gli YYYs aveva voglia di interpretare qualcosa che le appartenesse, facendosi guidare dall’intraprendenza e l’innocente incoscienza di chi è innamorato. Ma come accade spesso, se nelle questioni di cuore non si usa almeno un po’ di buon senso, si finisce per esagerare un po’.

Tag:Crush Songs, Indie, Karen O

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

selton-tour

Selton: parte il Manifesto Tropicale Tour

Finalmente i Selton sono pronti per suonare dal vivo Manifesto Tropicale, il loro ultimo disco. ...
in-circolo-400x400

Perturbazione, esce la ristampa in vinile di “In circolo”

Si dovesse scegliere solo un disco per racchiudere l’essenza dei Perturbazione, questo sa ...
motta

Motta, in tour con “La fine dei vent’anni”

Francesco Motta è il nuovo nome da tenere d’occhio nel campo sterminato dell’indie ...
mi-ami-festival

MI AMI Festival, i nomi della nuova edizione

Il MI AMI Festival è tappa fissa per tutti gli amanti dell’indie italiana. Sarà come semp ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

    Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco B ...

    marzo 23, 2021
    IRA

    IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel ...

    marzo 16, 2021
    _LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

    La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazz ...

    marzo 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy