• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsDavid Bowie: a settembre il box set “Five Ye ...
Precedente Seguente

David Bowie: a settembre il box set “Five Years 1969-1973”

David Bowie Five Years 1969-1973
Scritto da: Manuel Amodei , luglio 3, 2015

Arriverà in tutti i negozi il prossimo 25 settembre la prima di una lunga serie di ristampe che potrebbe coprire l’intera discografia di David Bowie. Il box set in questione conterrà tutto il materiale pubblicato dal Duca Bianco nel periodo che va dal ’69 al ’73, da qui il nome Five Years 1969-1973.

Il cofanetto si preannuncia estremamente ricco: saranno inclusi gli album Space Oddity del ‘69, The man Who Sold the World, rilasciato invece l’anno successivo;  Hunky Dory (1971), The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders From Mars (’72), Aladdin Sane, PinUps (’73) e le due raccolte dal vivo Live Santa Monica ’72 e Ziggy Stardust: The Motion Picture Soundtrack.

Five Years 1969-1973 sarà disponibile in tre diversi formati – CD, per un totale di 12 dischi; vinile, 13 in tutto; digital download – ma solo quelli fisici potranno essere arricchiti dalla presenza della doppia compilation Re:call 1, contente singoli non inclusi negli album, b-side e rarità tra cui una versione inedita di All the madmen e il brano e Holy holy.

Per la gioia dei fan più irriducibili e dei collezionatori, il cofanetto conterrà anche un libro di 128 pagine, ricco di foto rare, note tecniche dei produttori Ken Scott e Tony Visconti, comunicati stampa e recensioni originali di ogni album e una prefazione firmata da Ray Davies dei Kinks.

Di seguito, i titoli di tutti i contenuti speciali presenti nella doppia compilation Re:call 1.

Disco 1:

  1. Space Oddity (original UK mono single edit);
  2. Wild Eyed Boy From Freecloud (original UK mono single version);
  3. Ragazzo Solo, Ragazza Sola;
  4. The Prettiest Star (original mono single version);
  5. Conversation Piece;
  6. Memory of a Free Festival (Part 1);
  7. Memory of a Free Festival (Part 2);
  8. All the Madmen (mono single edit) ;
  9. Janine;
  10. Holy Holy (original mono single version) ;
  11. Moonage Daydream (The Arnold Corns single version);
  12. Hang on to Yourself (The Arnold Corns single version).

Disco 2:

  1. Changes (mono single version);
  2. Andy Warhol (mono single version);
  3. Starman (original single mix);
  4. John, I’m Only Dancing (original single version);
  5. The Jean Genie (original single mix);
  6. Drive-In Saturday (German single edit);
  7. Round and Round;
  8. John, I’m Only Dancing (sax version);
  9. Time (U.S. single edit);
  10. Amsterdam;
  11. Holy Holy (Spiders version);
  12. Velvet Goldmine.

Tag:David Bowie, Five Years 1969-1973

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco Brondi

L’album Paesaggio dopo la battaglia inaugura il nuovo capito creativo di Vasco Brondi. Il ...
IRA

IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel 2022

IRA è il nuovo, attesissimo, progetto di Iosonouncane. L’artista sardo, al secolo conosci ...
_LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazzè

La matematica dei rami è il nuovo disco di Max Gazzè, in uscita il 9 aprile. È un lavoro che [& ...
i_mortali

I Mortali 2: Ristampa doppia per Colapesce e Dimartino

Colapesce e Dimartino sono la vera rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo. Già noti ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

    Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco B ...

    marzo 23, 2021
    IRA

    IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel ...

    marzo 16, 2021
    _LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

    La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazz ...

    marzo 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy