• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyle“Dimentica il mio nome”, la nuova stor ...
Precedente Seguente

“Dimentica il mio nome”, la nuova storia a fumetti di Zerocalcare

dimentica_zero
Scritto da: Silvia Scardapane , novembre 17, 2014

Non mi ricordo che anno era. Forse l’Ottantotto. O l’Ottantanove, boh. Di sicuro era lunedì.

Un lunedì, un nuovo inizio per Zerocalcare.

Dimentica il mio nome, l’ultima graphic novel del noto fumettista italiano è una vera è propria presa di coscienza, perché per capire dove stiamo andando è necessario prima comprendere da dove veniamo. E’ stata pubblicata lo scorso ottobre, eppure è già un grande successo.

Nonostante tutto, bisogna però tener presente che non si tratta di un fumetto sull’oblio, ma al contrario di un calderone in cui sono concentrate una serie di storie personali raccontate con grande intimità proprio da Michele Rech (al secolo Zerocalcare). Perché è la storia della sua famiglia, di sua nonna e di sua mamma, e di un segreto che si dispiega tra le pagine del fumetto, che avvolge ben tre generazioni fino a giungere ai giorni nostri. Un racconto a metà tra realtà e invenzione, che non risparmia l’infanzia di Zerocalcare e il momento in cui ci si rende conto, anche a distanza di tempo, che ormai questa è volata via.

Infatti Michele Rech ha ormai trent’anni, ma arriva sempre il momento in cui bisogna fare i conti con il proprio passato. Per questo Dimentica il mio nome può essere la presa di coscienza di ognuno di noi, di tutte le storie che possiamo raccontare a noi stessi e agli altri.

La graphic novel è disponibile in due versioni, riconoscibili dalla differenti copertine, una delle quali è stata realizzata insieme al fumettista e illustratore Gipi, e che sarà stampata in sole quattromila copie. Un pezzo unico dunque, un regalo che Zerocalcare ha scelto di fare non solo alla sua storia intima, ma a tutti coloro che seguono con passione i suoi fumetti.

Tag:Dimentica il mio nome, fumetto, Gipi, Zerocalcare

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

yellow_submarine_comic

Yellow Submarine: il film dei Beatles diventa un fumetto

I fan dei Beatles si preparano a soffiare su altre 50 candeline, quelle di Yellow Submarine. Do ...
locandina_fumetto_mail

Da Hugo Pratt a Zerocalcare: il fumetto italiano in mostra a Roma

Da Hugo Pratt a Zerocalcare, dal 1967 al 2016. Per gli esperti e appassionati suona proprio com ...
Manifesto della mostra

Dall’unghia di Kalì all’ultimo balabù: Romano Scarpa in mostra a Milano

Per la gioia di grandi e piccini (ma forse più di molti piccini ormai diventati grandi), arriva ...
Bruno Brindisi, omaggio a "Don Raffaè" di Fabrizio De Andrè

“Mc Mafia”, le mafie disegnate nei fumetti in mostra a Roma

E’ stata inaugurata il 22 settembre al Museo di Roma in Trastevere McMafia la prima mostr ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy