• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsDiodato, il nuovo album “A ritrovar bellezza ...
Precedente Seguente

Diodato, il nuovo album “A ritrovar bellezza” dal 27 ottobre

diodato
Scritto da: Manuel Amodei , ottobre 26, 2014

Secondo classificato della sezione Nuova Proposte a Sanremo, dietro solo al ciclone Rocco Hunt, Antonio Diodato è stato sicuramente una delle sorprese più interessanti dell’ultima edizione del Festival; dopo il successo del singolo Babilonia e dell’album E forse sono pazzo, il giovane cantautore tornerà nei negozi il prossimo 27 ottobre con un disco – A ritrovar bellezza – che celebra i grandi autori della musica italiana.

Intervistato dal sito FanPage, Diodato ha così commentato la particolare scelta del titolo del disco: “Anche in un periodo buio come quello che sta attraversando questo paese non mi sembrava giusto star lì a sottolineare tutte le cose che non vanno, mi sembrava giusto andarsi a cercare la bellezza che c’è ancora in questo paese”. E poi precisa: “Ciò non significa che  la bellezza sia presente solo in cose degli anni 60, però lì c’era una chiave, c’era una visione un po’ più serena di quella che abbiamo oggi, che però potrebbe anche aiutare a riscoprire la bellezza che abbiamo intorno e che dobbiamo cercare di tutelare e valorizzare”.

L’album è stato anticipato nei giorni scorsi dal singolo Eternità, cover del celebre brano presentato a Sanremo nel 1970 da I Camaleonti e da Ornella Vanoni, disponibile in streaming su Spotify. Vanta anche la partecipazione di Manuel Agnelli, leader degli Afterhours, con il quale Diodato interpreta La voce del silenzio, e di Roy Paci e i Velvet Brass per il brano Arrivederci.

L’idea di un album di cover è nata comunque durante la partecipazione dell’artista al programma di Rai3 Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio: “La domenica chiudevo la puntata con queste canzoni da un minuto che erano un’idea nata prima di Sanremo, quando postavo dei video in cui cantavo delle canzoni che avevano partecipato al Festival e le ricantavo in un minuto. Fazio ha visto questa cosa e mi ha chiesto di rifarle in puntata”.

A quanto pare, non può essere considerato un caso il fatto che il primo successo di Diodato sia stato una reinterpretazione del grande classico di Fabrizio De André, Amore che vieni, amore che vai, inciso per la colonna sonora del film Anni felici di Daniele Luchetti e vincitore dell’omonimo Premio De André 2014.

Questi i brani contenuti nell’album:

1. Ritornerai;

2. Piove;

3. Il cielo;

4. Se stasera sono qui;

5. La voce del silenzio (ft. Manuel Agnelli);

6. Canzone per te;

7. Non arrossire;

8. Eternità;

9. Arrivederci (ft. Roy Paci e Velvet Brass);

10. Senza fine.

Tag:Afterhours, Diodato, Fabrizio De André

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

cinzella

Cinzella Festival: Franz Ferdinand e Afterhours tra gli headliner della nuova edizione

Il giovanissimo Cinzella Festival di Taranto ha già tutte le carte in regola per imporsi come u ...
aft

“Folfiri o Folfox”, il ritorno degli Afterhours

Grande ritorno per gli Afterhours, che il 10 giugno pubblicheranno il nuovo disco, Folfiri o Fo ...
BUNUEL A resting place for strangers

Buñuel: il supergruppo di Teatro degli Orrori, Afterhours e Oxbow

Si chiamano Buñuel in onore del regista surrealista di Un chien andalou. Dicono che il loro sou ...
Brianza festival

Bluvertigo, Subsonica e Afterhours al Brianza Rock Festival

E’ confermata la line-up del Brianza Rock Festival, la rassegna di “Musica, Rock, A ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy