Nell’ormai lontano 2009, Trent Reznor aveva annunciato la fine dei Nine Inch Nails e si era detto pronto a dedicarsi ad altro. Aveva perfino, tra le altre cose, firmato la colonna sonora di The Social Network, che gli è valsa un Oscar, e quindi il loro ultimo album c’era chi lo aspettava fremendo, e chi credeva non sarebbe mai uscito.
Deve averci poi ripensato, il cantante della band da 30 milioni di copie vendute nel mondo, che ha confessato, sì di non avere più voglia di tenere concerti, ma anche di voler continuare di tanto in tanto a rientrare in sala d’incisione per produrre dischi, proprio come l’ultimo, uscito proprio il mese scorso, e intitolato Hesitation Marks.
L’album, disponibile negli store digitali, e ormai anche nei negozi tradizionali, ha debuttato al #2 posto della classifica di iTunes ed l’ottavo della carriera dei NIN.
La band torna dopo più di 5 anni di silenzio, inaugurando la collaborazione con la Polydor Records, con un disco registrato e prodotto insieme ad Atticus Ross e Alan Moulder.
Accanto a Reznor in questo nuovo progetto si ritrovano nomi come Alessandro Cortini, Josh Eustis, Robin Finck e Ilan Rubin.
Anticipato dall’uscita del singolo Come back Haunted, che vede la realizzazione del video musicale firmata da David Lynch, Hesitation Marks contiene 14 brani inediti molto elettronici con una virata punk-rock come Everything, una ballata apocalittica come Find my way e un crescendo epico come Various Methods of Escape.
Gli Hesitation Marks sono le cicatrici che rimangono impresse sulla pelle quando chi intende tentare il suicidio comincia a sperimentare il dolore e si provoca ferite non mortali.
L’album sarà disponibile in 4 differenti formati a cui corrispondono altrettante copertine ideate da Russel Mills (che firmò già nel 1994 la cover di The Downward Spiral e molti altri lavori dei NIN dello stesso periodo).
Ecco la tracklist completa dell’album:
1) The Eater of Dreams
2) Cop of A
3) Came Back Haunted
4) Find My Way
5) All Time Low
6) Disappointed
7) Everything
8) Satellite
9) Various Methods of Escape
10) Running
11) I Would for You
12) In Two
13) While I’m Still Here
14) Black Noise
Rispondi