• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNews“Faber in Sardegna e L’ultimo concerto di Fa ...
Precedente Seguente

“Faber in Sardegna e L’ultimo concerto di Fabrizio De André”, il 27 e il 28 maggio al cinema

Faber in Sardegna e L’ultimo concerto di Fabrizio De André
Scritto da: Manuel Amodei , maggio 26, 2015

Prodotto da Clipper media e distribuito da Microcinema, sarà nelle sale italiane solo i prossimi mercoledì 27 e giovedì 28 maggio Faber in Sardegna e L’ultimo concerto di Fabrizio De André, il doppio documentario diretto e curato dal regista cagliaritano Gianfranco Cabiddu.

Proponendo le testimonianze e gli aneddoti di chi Faber lo ha conosciuto e vissuto sul serio, attraverso una serie di interviste esclusive ed immagini di repertorio, nella prima parte del documentario Cabiddu ha provato a raccontare lo straordinario rapporto che il cantautore ebbe con la Sardegna, terra da lui amata e che tuttavia fu comunque il teatro del rapimento durato quattro mesi di cui furono vittime lui e la compagna Dori Ghezzi.

Il desiderio a lungo covato di tornare a vivere in campagna, dove era già cresciuto da bambino, De André riuscì a concretizzarlo nel ’75, grazie ad un autista di Tempio Pausania, Giovanni Mureddu, che gli rivelò di un’intera vallata in vendita: l’Agnata. “Si procurò i libri giusti e prese a studiare come un secchione, voleva sapere ogni cosa su allevamenti e coltivazioni. Quando trovava gli argomenti più appassionanti, chessò: come si coltiva una vigna, non lo fermavi più. Poi una volta ottenuto quello che voleva si dannava fino a quando la terra non gli dava ragione, e a quel punto il suo orgoglio diventava la nostra felicità” ha rivelato Dori Ghezzi in una recente intervista rilasciata a LaRepubblica. E sul lavoro fatto da Cabiddu la cantante ha dichiarato che il regista “è riuscito a creare un’autentica osmosi tra lui e Fabrizio: da sardo è riuscito a vedere la sua terra con lo stesso sguardo del ‘forestiero’, lo stesso entusiasmo, lo stesso stupore, lo stesso amore, la stessa visione godereccia della Sardegna”.

La seconda parte del film riproporrà, invece, la registrazione del concerto che nel 1998 Fabrizio De André tenne al Teatro Branciaccio durante la sua ultima tournée, in una versione restaurata e rimasterizzata in ultra HD con audio 5.1. Si tratta di uno spettacolo estremamente ricco, composto da una lunga serie di brani tra i più fortunati della lunga carriera del cantautore e, soprattutto, impreziosito dalla presenza dei due figli, Cristiano e Luvi De André.

Qui è possibile dare uno sguardo al trailer ufficiale del documentario.

Tag:cinema, Fabrizio De André

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

t2_1

T2 Trainspotting: il sequel del film cult presto nelle sale italiane

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 23 febbraio, a distanza di undici anni dall’usci ...
trainspotting-1

“Trainspotting”: il sequel del film cult è ufficialmente in lavorazione

Voci di corridoio su un possibile sequel del cult cinematografico del 1996 Trainspotting hanno ...
KISS_RocksVegas_©_Katarina_Benzova

Kiss: il 25 maggio il film “Kiss Rocks Vegas”

I fan possono aspettarsi fiamme alte fino al cielo, volume che frantuma le orecchie e qualche g ...
kubrick leaning on Moy 13_ h final

Arancia Meccanica: in mostra a Bologna le foto dal set

Arancia Meccanica torna a far parlare di sé. Fortunatamente stavolta non per un episodio di vio ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy