• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaEventiIl Festival dell’Aspide riparte con i Modena ...
Precedente Seguente

Il Festival dell’Aspide riparte con i Modena City Ramblers

festival-dell-aspide-manifesto-2-2016
Scritto da: Simona Rossi , agosto 7, 2016

Ritorna a grande richiesta e con il consueto entusiasmo il Festival dell’Aspide, l’evento musicale che coinvolge la città di Roccadaspide, in provincia di Salerno.

L’edizione 2016 è prevista per i giorni 12, 13 e 14 agosto e prevede un programma fitto di eventi, che mettono in primo piano la musica, ma non solo. Il Festival dell’Aspide quest’anno, infatti, propone un tema di riflessione molto delicato, quello dell’abbandono.

Come si legge nel comunicato stampa, l’interpretazione della tematica ha molte sfaccettature, che vogliono stimolare i partecipanti alla manifestazione a riflettere, invitando loro a “(…) declinare l’abbandono come un invito a mollare gli ormeggi nel porto rassicurante della ragione e della fede per navigare nel mare aperto della vita (…). Abbandonarci. Abbandonare i punti di vista. Abbandonare i luoghi per riappropriarsene in maniera diversa fuori da ogni ottica utilitaristica, riscoprirli indecisi, privi di funzione e ricolonizzati da una bellezza senza controllo. Perché anche il paesaggio vuole essere abbandonato: questo è il suo destino. Per passare dall’ottica del recupero delle cose al recupero dei loro significati , per cogliere tutte le narrazioni che da una strada possono derivare. E passeggiare in una città che parla la lingua di chi la abita, riconoscere un’inflessione, respirare le pietre. (…)”.

L’anima più riflessiva della manifestazione verrà condita, ovviamente, da buona musica.

Molte saranno le band che si susseguiranno sul palco del Festival dell’Aspide. Si comincerà il 12 agosto con Riserva Moac, Piervito Grisù, Manovalanza e Wind Band Orchestra; il 13 si esibiranno L’Orage, La Terza Classe e Il Pozzo di San Patrizio. Per la serata finale del 14, invece, ci sarà la Compagnia Daltrocanto, le Vibrazioni Mediterranee ed il gran finale con i Modena City Ramblers, ed il loro Punk ‘n’ Folk Revue Tour.

Tutti gli eventi organizzati dal Festival dell’Aspide sono gratuiti. Per visionare il programma completo di tutte le attività ci sono a disposizione il sito ufficiale e la pagina Facebook dell’evento.

Tag:festival, Festival dell'Aspide, Modena City Ramblers, revue

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

Zanne fafunu 2017

Zanne Festival: Air e Soulwax headliner

Ha un taglio interazionale il Zanne Festival 2017, manifestazione siciliana che si terrà dal 21 ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy