La musica come mezzo di sensibilizzazione per mirare all’incremento della percentuale di raccolta differenziata sul territorio campano per stimolare al rispetto ambientale e alla rivalutazione degli spazi pubblici.
Un connubio, quale quello tra ecologia e musica, che può sembrare bizzarro ai più, ma che nel comune di Palma Campania si è trasformato in realtà già nel 2012 con il Festival EcoSuoni, una kermesse musicale che parla non solo ai giovani ma a tutte le generazioni di Napoli e provincia.
Giunto ormai alla terza edizione, il Festival EcoSuoni rincara la dose dei successi raggiunti con gli appuntamenti precedenti tramite una nuova ed interessante line up pronta ad animare il pubblico il prossimo 6 settembre presso l’Isola Ecologica Palma Campania di Via Isernia.
Tre le band che si esibiranno per l’occasione vi sarà l’apprezzato gruppo folk-rock napoletano dei Foja, che presenterà il secondo album Dimane torna o’ sole, e il giovanissimo trio dei Wendigo.
A chiudere la serata, uno dei gruppi indie rock più amati nel panorama italiano, ovvero Lo Stato Sociale. La band bolognese porterà così all’ombra del Vesuvio le canzoni contenute nell’ultimo album L’Italia Peggiore, anticipato lo scorso aprile dal singolo C’eravamo tanto sbagliati.
Il promettente programma del Festival Ecosuoni 2014 prende spunto da un progetto dell’Assessorato all’Ecologia del Comune di Palma Campania, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale comunale e con l’associazione onlus Eco Suoni, offrendo una nuova realtà con cui confrontarsi per di più in modo completamente gratuito, che ben si riassume nello slogan prescelto per questa nuova edizione: “il ritmo della musica sostiene l’ambiente”.
Per tutte le informazioni potete vistare il sito ufficiale del Festival EcoSuoni 2014.
Rispondi