• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyle“Fifty Years of The Who”: gli scatti d ...
Precedente Seguente

“Fifty Years of The Who”: gli scatti di Colin Jones in mostra a Londra

John Entwistle with his mother (Queenie) at his home, west London, 1966 © Colin Jones
Scritto da: Loredana Pirone , febbraio 17, 2014

Era il lontano 1964 quando, sulla scena musicale londinese, apparvero per la prima volta gli Who, in quella che è considerata la formazione storica del gruppo: Pete Townshend alla chitarra, Roger Daltrey alla voce, John Entwistle al basso e Keith Moon alla batteria.

A distanza di cinquant’anni, la Galleria Proud di Londra li celebra il con una mostra (visitabile fino al 23 marzo) dal titolo Fifty Years of The Who, che raccoglie gli scatti del fotografo Colin Jones, attraverso i quali è possibile ripercorrere la storia di uno dei gruppi rock più celebri di tutti i tempi.

Grazie alla sua amicizia coi componenti della band, Jones riuscì ad ottenere un accesso pressoché illimitato ai backstage e alle residenze, arrivando così a collezionare una lunga serie di istantanee che ritraggono il famoso quartetto inglese quando era ancora agli esordi della sua straordinaria carriera.

Tra le fotografie, ne spiccano alcune che immortalano gli Who in momenti privati, a volte intimi, come quella di John Entwistle che suona seduto sul pavimento del soggiorno della sua abitazione, proprio accanto a sua madre che, su una poltrona, è intenta a cucire.

Non si può fare a meno di guardare con ammirazione, ma col sorriso sulle labbra, la veemenza di Keith Moon nel suonare la sua batteria, oppure lo sguardo enigmatico di Entwistle innanzi alle sue chitarre distrutte sul palcoscenico.

Le foto in esposizione alla Proud catturano aspetti inediti di quella che fu una delle band più rappresentative della cosiddetta Swinging London. Gli Who, con la loro musica e il loro stile, incarnarono con irriverenza la rivoluzione culturale che negli anni sessanta attraversò e scosse profondamente il Regno Unito (e Londra in particolar modo). Una rivoluzione fatta di ottimismo e di edonismo sfrenato (che altro non è che un pensiero filosofico, molto popolare all’epoca in tutta Europa, per il quale il bene morale si identifica col piacere).

Osservare gli Who, quegli Who, significa seguire un filo rosso che passa attraverso l’influenza che essi esercitarono sui contemporanei Beatles e Rolling Stones, nonché su molti gruppi successivi, come i Led Zeppelin, i Sex Pistols e gli U2, fino ad arrivare, in tempi più recenti, ai Pearl Jam e agli Oasis.

I ritratti della band sono il ritratto dei tempi in cui essa nacque e crebbe, riuscendo a cantarne, forse a urlarne, l’inno generazionale meglio di chiunque altro.

Foto: John Entwistle with his mother (Queenie) at his home, west London, 1966 © Colin Jones / TopFoto

Roger Daltrey, London, 1966 © Colin Jones / TopFoto
Keith Moon, London 1966 © Colin Jones / TopFoto
Pete Townshend, buying shirts at just men off Kings road, London, 1966 © Colin Jones / TopFoto

Fifty Years of The Who by Colin Jones, Proud Camden, 6th February – 23rd March 2014, www.proud.co.uk

Tag:Beatles, Colin Jones, fotografia, Led Zeppelin, Oasis, Pearl Jam, ROCK, Rolling Stones, Sex Pistols, The Who, U2

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

paul_touring

Paul McCartney in Italia per due concerti: al via le prevendite

Paul McCartney ha annunciato due date in Italia. C’è grande fermento per quello che si pr ...
U2-eXPERIENCE-iNNOCENCE-Tour-2018

U2 live in Italia: il 10 e l’11 ottobre a Milano

eXPERIENCE + iNNOCENCE Tour 2018 degli U2 farà tappa il prossimo 10 e 11 ottobre al Forum di As ...
fef2f69f0e0481d0141594bdc04317bb.450x446x1

Radiohead vs Lana Del Rey: forse plagiata Creep

I Radiohead hanno fatto causa a Lana Del Rey. Almeno a quanto dice Lana. A raccontare la questi ...
Ringo_Starr_and_all_his_band_(8470866906)

Ringo Starr: l’ex Beatle in Italia nel 2018 per tre concerti

Richard Henry Starkey, nome secolare del ben più noto Ringo Starr, tornerà a suonare in Italia ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • Ferrara-sotto-le-stelle

    Ferrara sotto le Stelle: riparte il festival esten ...

    maggio 20, 2021
    LONDON studio November 1968

    Dick Barnatt: lo shooting dei Led Zeppelin in most ...

    maggio 13, 2021
    Cronaca-nera-e-musica-leggera

    Cronaca nera e musica leggera: i Ministri cercano ...

    aprile 23, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy