E’ tutto pronto per la seconda edizione del Flowers Festival, che si terrà a Collegno (TO) dal 12 al 23 luglio 2016. Anche quest’anno la manifestazione musicale si svolge nel Cortile della Lavanderia dell’ex manicomio della città, riconvertito in Arena Spettacoli negli anni Novanta. La struttura, che ospita oltre 5000 posti a sedere, si trova all’interno del Parco urbano della Certosa di Collegno, uno spazio verde di 400.000 mq.
Il cartellone previsto per il Flowers Festival è davvero fitto di grandi appuntamenti: si va dal folk di Vinicio Capossela, al rock senza tempo di Gianna Nannini, passando per i rinnovati Afterhours e per gli “Acrobati” di Daniele Silvestri. Ma i nomi più attesi sono senza dubbio i Pixies, che suoneranno il 21 luglio insieme ai Ministri e Anohni, il progetto di Antony Hegarty, voce degli Antony and the Johnsons, previsto per l’apertura del 12.
Il Flowers Festival non si ferma solo alla musica, perchè ci sarà anche la rassegna Flowers Movie, ospitata dal Cinema Massimo di Collegno, dove si proietteranno per tutta la durata della manifestazione le pellicole Nel paese dei Coppoloni di Capossela, Loud Quiet Loud, il film dedicato ai Pixies di Steven Cantor e Journey to Jah – Viaggio nel reggae di Noel Dernesh e Moritz Springer.
E’ previsto anche un momento dedicato alla formazione, Flowers Educational, che riguarderà dei workshop di videomaking, scrittura e fotografia, per i quali è necessaria l’iscrizione.
Infine, il Festival “dei fiori” estenderà i suoi rami fino a Torino, dove in piazza Castello, grazie alla collaborazione con l’associazione Urban Center, ci sarà in contemporanea una mostra sul recupero della Certosa di Collegno, raccontata attraverso immagini, scritti ed incontri.
Per conoscere nel dettaglio il programma del Flowers Festival e di tutte le altre iniziative ad esso correlate, comprese le modalità di iscrizione ai workshop, rimandiamo al sito ufficiale e alla pagina Facebook dell’evento.
Di seguito, il calendario dei concerti:
12 luglio – ANOHNI (Antony and the Johnsons, Hudson Mohawke, Oneohtrix Point Never),
13 luglio – MAX GAZZÈ + MAO,
14 luglio – PENDULUM + SALMO,
15 luglio – AFTERHOURS + SORGE,
16 luglio – ALBOROSIE,
18 luglio – TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI + PIERPAOLO CAPOVILLA,
19 luglio – GIANNA NANNINI,
20 luglio – VINICIO CAPOSSELA + MAU MAU,
21 luglio – PIXIES+ I MINISTRI,
22 luglio – DANIELE SILVESTRI + GUIDO CATALANO,
23 luglio – GRAMATIK + CLAP! CLAP! + GEEK X VRV.
Rispondi