Uscirà il 23 settembre The Apple Years 1968-75, la raccolta dei primi sei album di George Harrison, il chitarrista dei Beatles che ha poi continuato la sua longeva carriera da solista dopo lo scioglimento del quartetto più famoso di tutti i tempi.
I sei dischi contenuti in The Apple Years 1968-75 saranno disponibili sia in digitale che in cd, acquistabili singolarmente o racchiusi in un box-set, corredato da libro e dvd con immagini inedite.
Per l’occasione, tutti i brani sono stati rimasterizzati dai nastri analogici originari dell’epoca, operazione laboriosa ma di notevole resa sonora.
Il team a cui è stata affidata l’impresa è quello di Gavin Lurssen, l’ingegnere del suono che ha il suo quartier generale a Los Angeles, una vera istituzione nel campo del mastering.
Il remaster non sarà l’unica novità di questa riedizione. Per ogni album saranno pubblicate delle versioni mai rilasciate di alcune tracce.
Due inediti sono già disponibili per l’ascolto sul sito Stereogum, si tratta di The Inner Light e Dark Horse.
The Inner Light, pubblicata originariamente nel 1968 come B-Side del singolo dei Beatles Lady Madonna, si può ascoltare qui in versione strumentale alternativa registrata a Mumbai con musicisti indiani; Dark Horse, invece, title-track del disco omonimo del 1974, si può apprezzare in una versione aucustica, mai presentata al pubblico.
L’uscita di The Apple Years 1968-75 è stata curata e voluta fortemente soprattutto dal figlio di George, Dhani, che – come ricorderanno di certo i collezionisti – si era già speso per la raccolta The Dark Horse Years 1976-92, pubblicata nel 2004, che racchiudeva allo stesso modo gli album pubblicati da Harrison nell’ultima fase della sua carriera.
In occasione dell’imminente uscita, Dhani ha dichiarato alla stampa: “Sono felice del fatto che quello che abbiamo iniziato dieci anni fa con “The Dark Horse Years” si completi ora con la pubblicazione dei primi sei album del periodo Apple. Alcuni di questi dischi sono stati per molto tempo fuori produzione e non vedo l’ora che gli appassionati di musica riescano a mettere le mani su queste nuove versioni rimasterizzate. È motivo di vero orgoglio per noi e ringrazio tutte le persone che in qualsiasi modo ci hanno aiutato”.
Rispondi