Gianna Nannini ha rilasciato a sorpresa il primo singolo – Vita nuova – estratto da un nuovo progetto discografico, intitolato HitStory, la cui uscita è stata annunciata per il prossimo 6 novembre per la Sony Music. Il brano, firmato dalla rocker in collaborazione con il poeta Pasquale Panella, è in rotazione radiofonica da venerdì 18 settembre ed è disponibile in tutti gli store digitali e le piattaforme di streaming.
Vita nuova – ha dichiarato l’artista senese – “è un manifesto dell’amore, un mantra, una formula magica cantata. La vita nuova dell’amore nobile e puro che puoi leggere solo negli occhi di un bambino”.
Il singolo, com’è ormai consueto, sarà anche accompagnato da un videoclip ufficiale che la cantante ha girato nei giorni scorsi e che è stato annunciato dalla stessa Nannini, sulla propria pagina ufficiale Facebook, con un’immagine dalla didascalia inequivocabile: #newvideo #ThisIsGianna keep in touch.
Dell’album in uscita a novembre ancora poche sono, in realtà, le notizie disponibili. Come suggerito anche dal titolo – un gioco di parole tra “Hit” e “Story” – potrebbe trattarsi di una raccolta dei brani più rappresentativi della carriera di Gianna Nannini, probabilmente riproposti con una nuova veste. Non è comunque da escludere l’ipotesi che il best of, ammesso che di questo si tratti davvero, possa contenere anche altri pezzi inediti, oltre a quello appena pubblicato; soprattutto se si considera che nei mesi passati sono state varie e insistenti le voci su una nuova collaborazione tra Gianna Nannini e il cantautore Tiziano Ferro, dopo il brano Nostrastoria, firmato dal cantante di Latina e contenuto nell’ultimo disco di inediti della toscana.
La rocker è reduce dal grande successo ottenuto dall’album Hitalia, una raccolta di alcune delle più grandi hit italiane – da qui il titolo del disco, simile a quello del nuovo progetto – care all’artista e riarrangiate in chiave rock, rilasciato nel dicembre dello scorso anno e rimasto per mesi ai vertici delle classifiche dei dischi più venduti. Un ottimo risultato confermato anche dai brani estratti – Lontano dagli occhi, L’immensità e Dio è morto –, tra i più trasmessi dalle radio italiane, e dal tour che ha permesso alla Nannini di portare il progetto in tutti i principali palazzetti del Paese.
Rispondi