Per gli amanti della cultura beat e della musica folk degli anni ’60, c’è una data molto importante da ricordare: il 20 maggio la casa discografica Omnivore Recordings pubblicherà The Last Word on First Blues, un album di session realizzate a partire dal 1971 dal poeta Allen Ginsberg insieme al cantautore Bob Dylan.
La storia dell’album è interessante. Nell’inverno del 1971 Ginsberg chiese a Dylan di accompagnarlo musicalmente durante le registrazioni che il poeta beat realizzava solitamente; erano gli anni della guerra in Vietnam, della presidenza Nixon e della lotta dei movimenti civili per cui Bob Dylan accettò. Da questa colaborazione, a cui parteciparono Anne Waldman, la spalla musicale di Jack Kerouac David Amram e Arthur Russell, nacque nel 1983 il doppio LP First Blues che conteneva anche le registrazioni fatte da John Hammond del 1976.
The Last Word on First Blues – confanetto che include un libretto di 28 pagine illustrato con foto rare, e cartoline personali di Allen Ginsberg – raccoglie quindi l’eredità dei brani registrati in quegli anni e la arricchisce proponendo, per la prima volta, undici inediti registrati da Ginsberg nel 1971 e nel 1981, oltre che altri demo di Bob Dylan e Arthur Russell.
Rispondi