• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsGinsberg incontra Dylan: The Last Word on First Bl ...
Precedente Seguente

Ginsberg incontra Dylan: The Last Word on First Blues

first-blues-boxset-allen-ginsberg-dylan
Scritto da: Alba Tarabbo , aprile 22, 2016

Per gli amanti della cultura beat e della musica folk degli anni ’60, c’è una data molto importante da ricordare: il 20 maggio la casa discografica Omnivore Recordings pubblicherà The Last Word on First Blues, un album di session realizzate a partire dal 1971 dal poeta Allen Ginsberg insieme al cantautore Bob Dylan.

La storia dell’album è interessante. Nell’inverno del 1971 Ginsberg chiese a Dylan di accompagnarlo musicalmente durante le registrazioni che il poeta beat realizzava solitamente; erano gli anni della guerra in Vietnam, della presidenza Nixon e della lotta dei movimenti civili per cui Bob Dylan accettò. Da questa colaborazione, a cui parteciparono Anne Waldman, la spalla musicale di Jack Kerouac David Amram e Arthur Russell, nacque nel 1983 il doppio LP First Blues che conteneva anche le registrazioni fatte da John Hammond del 1976.

The Last Word on First Blues – confanetto  che include un libretto di 28 pagine illustrato con foto rare, e cartoline personali di Allen Ginsberg – raccoglie quindi l’eredità dei brani registrati in quegli anni e la arricchisce proponendo, per la prima volta, undici inediti registrati da Ginsberg nel 1971 e nel 1981, oltre che altri demo di Bob Dylan e Arthur Russell.

Tag:Allen Ginsberg, BOB DYLAN, The Last Word on First Blues

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

A Bologna una mostra su Jeff Buckley

E’ stata inaugurata il 12 maggio alla galleria ONO – arte contemporanea di Bologna ...
John Mayall Gasteizen. 2007.
by  Xabi M Lezea

John Mayall: la leggenda del british blues torna in Italia

John Mayall ha ottantuno anni… suonati. Non solo perché è nato nel 1933, ma anche perché ...
10617398_10204184146505073_423920010_n

La magia degli anni ’50 nei miti di Marilyn Monroe e Buddy Holly

La galleria ONO Arte Contemporanea di Bologna celebra, attraverso due interessanti retrospettiv ...
benharper

“Childhood Home”, il nuovo disco di Ben Harper

Dopo il lodevole lavoro realizzato lo scorso anno con l’armonicista blues Charlie Musselwhite, ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy