• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyle“GIPI”: a Genova la mostra antologica ...
Precedente Seguente

“GIPI”: a Genova la mostra antologica su Gianni Pacinotti

GIPI_Genova
Scritto da: Silvia Scardapane , aprile 20, 2015

A leggerne il nome completo, Gianni Pacinotti, molti potrebbero alzare le spalle pensando di ritrovarsi dinanzi ad un artista semisconosciuto. Ma se si legge il nome d’arte, Gipi, allora tutto cambia, perché Gipi lo conoscono davvero tutti, anche chi non è appassionato di fumetti.

E si intitola così, semplicemente GIPI, una delle mostre più interessanti nel panorama italiano attuale, inaugurata lo scorso marzo a Genova, presso il Museo Luzzati a Porta Siberia.

Per l’occasione sono state raccolte centocinquanta opere originali dell’illustratore pisano, che vanno dai primi disegni realizzati agli inizi degli anni Novanta fino agli acquerelli più recenti. Proprio per questo si presenta come una vera e propria mostra antologica dell’artista, inglobando le tavole più note realizzate per celebri graphic novel, numerose copertine di libri e illustrazioni realizzate per Internazionale e La Repubblica.

“L’idea (di realizzare una mostra, ndr) è stata del Museo Luzzati e il lavoro grosso l’ha fatto Chiara, che oltre ad essere mia moglie da due settimane, cura le mostre per lavoro; ma la scelta delle opere è stata mia. Mi è piaciuto soprattutto ritrovare lavori del ’92, cose che negli anni sono state comprate o archiviate e non vedevo da un sacco di tempo. Mi sono emozionato a vedere certe tavole: per me sono come dei figlioli“, ha dichiarato Gipi in una intervista rilasciata a La Repubblica.

Gianni Pacinotti parla della mostra come la possibilità di riscoprire un nuovo Gipi, che per anni ha vissuto a Parigi per lavoro e che è ritornato da non molto tempo a Roma. Soprattutto sostiene sia un modo per svelare quella parte di Gipi che non spreca tempo su Facebook (è nota, almeno per chi segue l’artista, una diatriba avuta con i grillini tramite i social network).

Questo ritorno a Roma segna anche la voglia di coglierne l’essenza, la luce. Forse è una spinta data dalla lunga assenza di cui sopra, ma i risultati sono strabilianti, come solo la sensabilità e la genialità di un’illustratore come Gipi possono rendere. Esiste difatti un progetto che si chiama Paesaggi e che è dedicato proprio alle vedute romane, ma non sono certo paesaggi come gli altri; sono più mentali che fisici, realizzati tra le mure di casa, sulla sua amata scrivania, per riuscire a creare qualcosa che sia vero quanto quello che ha veduto ma facendolo tramite l’impressione ricevuta precedentemente.

E ancora, la mostra, pare essere una modo per chiarire le idee e partorirne di nuove. Questa volta si parla di una graphic novel, una storia di solo fumetto che si intitolerà La terra dei figli e che approfondirà il rapporto tra un padre e i suoi ragazzi per narrare anche il tramonto della società occidentale.

La voglia di raccontare la società è, in qualche modo, sempre stata alla base dei lavori di Gipi, anche se con sfumature o intenti differenti. La mostra vuole mettere in risalto anche questo aspetto, proponendosi da una parte come un racconto intimo dall’altro come un percorso collettivo.

La mostra sarà visitabile fino al prossimo 27 settembre.

Gipi

Museo Luzzati a Porta Siberia, Area Porto Antico 6 – 16128 Genova

www.museoluzzati.it

Tag:Gipi

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

locandina_fumetto_mail

Da Hugo Pratt a Zerocalcare: il fumetto italiano in mostra a Roma

Da Hugo Pratt a Zerocalcare, dal 1967 al 2016. Per gli esperti e appassionati suona proprio com ...
dimentica_zero

“Dimentica il mio nome”, la nuova storia a fumetti di Zerocalcare

Non mi ricordo che anno era. Forse l’Ottantotto. O l’Ottantanove, boh. Di sicuro er ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy