• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniGorillaz, “The Now Now”: un disco icon ...
Precedente Seguente

Gorillaz, “The Now Now”: un disco iconoclasta

gorillaz-the-now-now-album-artwork-cover
Scritto da: Simona Rossi , agosto 2, 2018

Era il 2001 quando su Mtv irrompeva una band di cartoon che dedicava a Clint Eastwood un brano che non lasciò indifferente letteralmente nessuno.

Da allora, grazie alla visione geniale di Damon Albarn e Jamie Hewlett, i Gorillaz sono diventati un’icona, un modello di comunicazione e produzione musicale senza precedenti. Per 17 anni hanno alimentato il loro mondo immaginario, dando vita propria ai loro alter ego, raccontandone le vicende e organizzandone perfino le uscite di scena (quella di Noodles dal 2010-2011 e quella forzata di Murdoc, che adesso si trova in galera). Pur conservando le proprie peculiarità, anche un gruppo dalla personalità così forte come i Gorillaz si è lanciato più di una volta nella sperimentazione, facendo talvolta perdere il filo agli ascoltatori, spesso refrattari ai “cambiamenti”, quando si tratta di band cosi iconiche.

Così si spiegano probabilmente le impressioni contrastanti generate da The Now Now. pubblicato il 29 giugno 2018, a poco più di un anno di distanza da Humanz. Se quest’ultimo aveva colpito per le sonorità spinte perfino per i Gorillaz, The Now Now appare invece più introspettivo e misurato. Ci sono meno collaborazioni rispetto a Humanz, maggiore ricercatezza nei testi e un ritmo nettamente rallentato, che ha spiazzato di nuovo fan e simpatizzanti, al punto da far insinuare ai più catastrofici che la band sia alle battute finali del suo percorso creativo.

Al contrario, niente di tutto questo è sul punto di accadere. Anzi, il fatto che Humanz e The Now Now siano cosi diversi, non solo tra loro, ma anche rispetto agli altri dischi dei Gorillaz, non è altro che la manifestazione di un fertile processo artistico che non si adagia sugli allori della fama.

Quello che è si nota immediatamente, è la firma di Damon Albarn, che in The Now Now prende ampio spazio e crea alcuni pezzi a propria immagine e somiglianza (Fire Flies o Souk Eye potrebbero essere tranquillamente usciti da Everyday Robots), portando alle estreme conseguenze il lato introspettivo e dark del suo alter ego 2D, presente peraltro in tutta la discografia dei Gorillaz, fin dal primo album. Non mancano episodi più uptempo come Lake Zurich – dalla chiara ispirazione anni Ottanta -, Humility, il primo singolo, o Hollywood dove sentiamo anche rappare Snoop Dogg.

The Now Now, a differenza dei lavori precedenti, esprime meno la coralità del progetto, ma è il primo vero disco di “attualità” dei Gorillaz, e segue con più maturità il solco tracciato molto tempo fa da Demon Days. E’ un album che non ha paura di identificare un momento storico con le sue caratteristiche artistiche e politiche, con una cifra ponderata e disinvolta che sicuramente è il marchio di fabbrica di Damon.

Un’ottima prova, che si fa apprezzare per la forza iconoclasta dei Gorillaz, che vanno oltre la loro stessa immagine consolidata, rompono i loro schemi, e si dimostrano ancora una volta degli artisti coraggiosi e dinamici.

Tag:Gorillaz, the now now

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

Song_Machine

Song Machine: in arrivo il nuovo progetto dei Gorillaz

I Gorillaz presentano il loro nuovo ultimo “esperimento musicale” Song Machine Season One: Stra ...
Gorillaz-Humanz-album-cover-art

Gorillaz: dopo sette anni il ritorno con “Humanz”

A sei anni dall’ultimo album, molti dei quali trascorsi tra voci di corridoio e appostame ...
gorillaz logo

Damon Albarn annuncia il ritorno dei Gorillaz

“Finalmente!” avranno pensato molti fan sparsi in tutto il mondo all’annuncio dato ...
IMG_7937

Damon Albarn: due date in Italia a luglio

Damon Albarn, noto frontman del gruppo inglese dei Blur, arriva in Italia per presentare il nuo ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • Ferrara-sotto-le-stelle

    Ferrara sotto le Stelle: riparte il festival esten ...

    maggio 20, 2021
    LONDON studio November 1968

    Dick Barnatt: lo shooting dei Led Zeppelin in most ...

    maggio 13, 2021
    Cronaca-nera-e-musica-leggera

    Cronaca nera e musica leggera: i Ministri cercano ...

    aprile 23, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy