• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsGrammy Awards 2014, ovvero il trionfo dei Daft Pun ...
Precedente Seguente

Grammy Awards 2014, ovvero il trionfo dei Daft Punk

Grammy-2014
Scritto da: Silvia Scardapane , gennaio 27, 2014

La 56ma edizione dei Grammy Awards si è tenuta proprio ieri presso lo Staples Center di Los Angeles (California). Come ormai da tradizione, i grandi artisti si riuniscono ogni anno per gli Oscar della musica, che quest’anno si sono aperti con una conduttrice d’eccezione, Cindy Lauper, premiata anche nel corso della serata nella categoria Best Musical Theater Album per il suo Kinky Boots, e sostituita solo nel corso dello show da LL Cool J (giunto ormai alla sua terza esperienza come conduttore e padrone di casa dei Grammy Awards).

Protagonisti della serata i Daft Punk, vincitori di ben cinque grammofoni dorati: miglior album dell’anno e Best Dance-Eletronic album per Random Access Memories, Best Record of the Year e Song of the Year per la loro hit Get Lucky, e ancora Best Pop Duo.

Una vittoria quella del duo francese attesa dai più e acclamata da molti, almeno quanto i due riconoscimenti ottenuti da Lorde, la giovanissima neozelandese (solo 17 anni), regina delle vendite e del pop alternativo, come miglior autrice e miglior pop performance con il brano Royals.

Miglior Album Rock per per il live Celebration riconosciuto ai Led Zeppelin e un Best Rap Song collaboration per Jay-Z e Justin Timberlake. Tra i vincitori anche il duo di Seattle composto da Macklemore e Ryan Lewis, che, come molti avevano scommesso, sono stati premiati come migliori nuovi artisti, per il miglior album rap con The Heist e per la miglior canzone rap e la miglior performance rap grazie a Thrift Shop.

La serata si è infiammata con una essenziale e sensuale Beyoncé accompagnata dal marito Jay-Z sulle note di Drunk in Love, per continuare poi con una straordinaria performance vocale di Lorde.

Debutto sul palco dei Grammy del nuovo brano della cantante pop country Hunter Hayes, intitolato Invisible. Magra la consolazione per Katy Parry che non è riuscita a portare con sé nessun grammofono ma almeno ad esibirsi in vesti dark, così come la scenografia, per interpretare il suo ultimo singolo Dark Horse. Altre esibizioni di Chicago con Robin Thicke e John Legend con All of me e Try di Pink.

Attesissima la reniunion di Ringo Star e Paul McCartney almeno quanto il duetto bizzarro del pianista Lang Lang sul palco con i Metallica (con tanto di omaggio a Lou Reed).

Hanno emozionato il pubblico Macklemore e Ryan Lewis con Same Love, inno all’amore e colonna sonora per le trentatré coppie che si sono unite in matrimonio durante la cerimonia. A coronarne l’unione, oltre a Queen Latifah, è apparsa anche l’immancabile Madonna che candida e totalmente in bianco, nel look da cowgirl, ha concluso il live set cantando Open Your Heart.

Ultimi sul palco, che ha fatto davvero da palestra dal pop al rock senza limiti, Miranda Lambert e Billie Joe Armstrong dei Green Day e Queens of Stone Age e Nine Inch Nails.

Ecco, qui di seguito, la lista completa dei riconoscimenti.

Record of the year: Get Lucky, Daft Punk and Pharrell Williams

Album of the year: Random Access Memories, Daft Punk

Song of the year: Royals, Lorde

Best New Artist: Macklemore & Ryan Lewis

Pop solo performance: Royals, Lorde

Pop duo/group performance: Get Lucky, Daft Punk and Pharrell Williams

Pop Vocal Album: Unorthodox Jukebox, Bruno Mars

Dance Recording: Clarity, Zedd featuring Foxes

Dance/Electronica Album: Random Access Memories, Daft Punk

Traditional pop vocal album: To be loved, Michael Bublé

Rock Performance: Radioactive, Imagine Dragons

Metal Performance: God Is Dead?, Black Sabbath

Rock Song: Cut Me Some Slack, Dave Grohl, Paul McCartney, Krist Novoselic and Pat Smear

Rock Album: Celebration Day, Led Zeppelin

Alternative Music Album: Modern Vampires of the City, Vampire Weekend

R&B Performance: Something, Snarky Puppy with Lalah Hathaway

Traditional R&B Performance: Please Come Home, Gary Clark Jr.

R&B Song: Pusher Love Girl, Justin Timberlake

Urban Contemporary Album: Unapologetic, Rihanna

R&B Album: Girl On Fire, Alicia Keys

Rap Performance: Thrift Shop, Macklemore & Ryan Lewis featuring Wanz

Rap/Sung Collaboration: Holy Grail, Jay Z featuring Justin Timberlake

Rap Song: Thrift Shop, Macklemore & Ryan Lewis featuring Wanz

Rap Album: The Heist, Macklemore & Ryan Lewis

Country Solo Performance: Wagon Wheel, Darius Rucker

Country Duo/Group Performance: From This Valley, The Civil Wars

Country Song: Merry Go ‘Round, Kacey Musgraves

Country Album: Same Trailer Different Park, Kacey Musgraves

Producer (Non-Classical): Pharrell Williams

Comedy Album: Calm Down Gurrl, Kathy Griffin

Musical theater album: Kinky Boots


Tag:Beyoncé, Cindy Lauper, Daft Punk, Grammy, John Legend, Justin Timberlake, Led Zeppelin, Lou Reed, Macklemore, Madonna, Metallica, Nine Inch Nails, Paul McCartney, Pink, Queens of the Stone Age, Random Access Memories, Ringo Starr, Robin Thicke, Ryan Lewis

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

McCartney-III

McCartney III: il nuovo disco di Sir Paul chiude una trilogia iniziata nel 1970

È ufficiale: Paul McCartney è pronto al lancio del nuovo album, McCartney III. Il disco chiude ...
gazzelle tour

Gazzelle, al via a marzo il nuovo tour

Gazzelle –  al secolo Flavio Paradini – sta per tornare con Punk, il secondo disco. ...
Tavola_24 LOW RES

L’arte psichedelica di Matteo Guarnaccia in mostra a Bologna

La galleria ONO – arte contemporanea in collaborazione con 24 ORE CULTURA ospiterà fino a ...
beyonce-the-formation-world-tour_2426x13651

Beyoncé in Italia per il nuovo album “Formation”

Inarrestabile Beyoncé. Dopo il grande successo del suo ultimo lavoro discografico pubblicato ne ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • 290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021
    bebo

    Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo d ...

    febbraio 4, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy