• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNews“What happened, Miss Simone?”: il 26 g ...
Precedente Seguente

“What happened, Miss Simone?”: il 26 giugno Netflix racconta Nina Simone

What-Happened-Miss-Simone-poster
Scritto da: Manuel Amodei , maggio 9, 2015

Presentato in anteprima al Sundance Film e al Festival internazionale del cinema di Berlino, sarà reso pubblico il prossimo 26 giugno il documentario What happened, Miss Simone?,  prodotto da Netflix – la società statunitense che sta rivoluzionando il modo di intendere i servizi streaming, già produttrice delle serie tv cult House of Cards e Orange is the new black – e dedicato alla storia personale e artistica di Nina Simone.

What happened, Miss Simone? è il frutto del lavoro di Liz Garbus, già nota per aver diretto documentari sulle vite di Bobby Fischer e Marilyn Monroe. La regista ha potuto contare sulla collaborazione di amici e parenti di Nina Simone, sull’appoggio della figlia Lisa Simone Kelly (che del documentario è anche produttrice) e ha potuto lavorare su oltre cento ore di interviste rimaste fino ad oggi inedite, lettere della stessa Simone e altro materiale personale.

Il titolo dato al documentario è invece una citazione tratta da un testo della poetessa e attrice Maya Angelou, che nel 1970 scrisse: “Cosa è successo, Miss Simone? Cosa è successo ai tuoi occhi grandi che velocemente si offuscano per nascondere la solitudine? Alla tua voce che ha così poca tenerezza e che però trabocca d’impegno nelle battaglia della vita? Cosa ti è successo?”.

“In ‘What happened, Miss Simone?’ – ha dichiarato Lisa Nishimura di Netflix – Liz Garbus dipinge un quadro coraggioso e provocatorio di Nina Simone, presentata non solo come artista ma anche come attivista per i diritti civili: siamo fieri di fare in modo che tutto il mondo lo possa vedere”. Ed in effetti il ritratto che il documentario intende offrire dell’artista vuole essere totale: dal debutto al Newport Jazz Festival fino alla partecipazione alla Marcia di Selma in difesa della popolazione di colore e la sua vicinanza alle posizioni non pacifiste che le fecero dire, in polemica con Martin Luther King, “Non sono non-violenta”.

In attesa del rilascio ufficiale in streaming, Netflix ha diffuso su YouTube un primo trailer ufficiale del documentario.

Tag:Liz Garbus, Marilyn Monroe, Maya Angelou, Nina Simone

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco Brondi

L’album Paesaggio dopo la battaglia inaugura il nuovo capito creativo di Vasco Brondi. Il ...
IRA

IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel 2022

IRA è il nuovo, attesissimo, progetto di Iosonouncane. L’artista sardo, al secolo conosci ...
_LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazzè

La matematica dei rami è il nuovo disco di Max Gazzè, in uscita il 9 aprile. È un lavoro che [& ...
i_mortali

I Mortali 2: Ristampa doppia per Colapesce e Dimartino

Colapesce e Dimartino sono la vera rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo. Già noti ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

    Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco B ...

    marzo 23, 2021
    IRA

    IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel ...

    marzo 16, 2021
    _LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

    La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazz ...

    marzo 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy