• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni“Helios”, la nuova musica dei The Fray
Precedente Seguente

“Helios”, la nuova musica dei The Fray

helios
Scritto da: Silvia Scardapane , marzo 7, 2014

La band di Isaac Slade e Joe King, meglio conosciuta come The Fray, è tornata con un nuovo disco intitolato Helios. Sulla copertina, una suggestiva ripresa dall’alto della più grande infrastruttura per la produzione di energia solare (Solar Energy Generating System) sita nel deserto del Mojave. Ed è proprio qui, nella desertica regione della California, ad un centinaio di miglia da Los Angeles, che la band statunitense ha girato il video del primo singolo estratto dall’album, Love Don’t Die.

Prodotto da Stuart Price e Ryan Tedder (rispettivamente noti per aver lavorato con famosi nomi della musica, tra cui The Killers e Adele), Love Don’t Die, dal retrogusto country, è stato scelto come singolo di lancio. E al primo ascolto non ci sono dubbi: Love Don’t Die è uno dei brani migliori contenuti in Helios.

Anche se i The Fray sono noti per il loro rock melodico accompagnato dal pianoforte, questa volta non mancano campionamenti energici di batteria e suoni elettronici. Così sembra quasi impossibile associare un brano come Give It Away alla band che abbiamo conosciuto in vesti romantiche e voci corali. Cori che, tra l’altro, ritornano in Hurricane, quasi a ricordarci i primi lavori della band. Decisamente più vicina alle corde di Isaac la malinconica Keep On Wanting, forse la dimostrazione che la sua voce piace anche senza troppi fronzoli musicali. Sognante e forse anche un po’ asciutto il suono di Our Last Day che introduce verso canzoni più romantiche e meno energiche, come Break Your Plans, Shadow and Dancer e Same as You, una chiosa perfetta, dal suono un po’ letargico ma sintesi delle nuove sperimentazioni musicali del gruppo.

Helios cerca di mantenere attive le caratteristiche che hanno reso famosi i The Fray, ma è impossibile non avvertire l’influenza di Ryan Tedder, e, di rimando, di un suono che ricorda molto gli OneRepublic. L’album è stato registrato in California agli Henson Studios di Los Angeles ed è composto da undici brani inediti. L’idea alla base è quella della sensibilizzazione e della diffusione della consapevolezza che l’energia solare può essere una soluzione che può (e deve) preservare il pianeta che popoliamo.

Tag:Helios, OneRepublic, The Fray

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

adele_25 coming soon

Adele: “25” sarà pubblicato a novembre

Non sembrano trascorsi tutti questi anni, eppure, la pubblicazione di brani come Rolling in the ...
by PiroRM

Rumor smentito: l’album degli U2 uscirà nel 2014

Il prossimo album degli U2 verrà pubblicato nel 2014: il rumor circolato pochi giorni fa si è r ...
OneRepublic-Native-2013-2000x2000

“Native”: tastiere e sintetizzatori per gli OneRepublic

È difficile eguagliare i propri record, soprattutto quando il singolo apripista di una carriera ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy