Gli amanti della musica sono pronti alla nona edizione dell’Home Festival, che si svolgerà dal 29 agosto al 2 settembre, come sempre a Treviso.
E’ ormai assodato che la macchina dell’Home è in continua crescita, sulla buona strada per mettersi al pari con le grandi realtà europee. A testimoniarlo, una line up che scotta e un’organizzazione sempre più oliata.
Gli headliner internazionali sono una vera sorpresa: Alt-J, Incubus, Prodigy, The Wombats e The White Lies. Ma è la musica italiana, come è giusto, la vera protagonista. La line up nostrana è varia e rappresenta al meglio le tendenze ed i gusti del momento. Tra gli artisti che faranno tappa all’Home ci saranno Caparezza e Cosmo, reduci da un anno intero di sold out; Maria Antonietta, Lo Stato Sociale, Coma_Cose e Selton e Frah Quintale, rappresenteranno la quota indie ed itpop; a far ballare il pubblico arriveranno anche Miss Keta, Dark Polo Gang e Generic Animal; tra gli “affezionati” del palco trevigiano invece ricordiamo Ministri e Motta, che ha appena vinto la Targa Tenco 2018 per il miglior album. Grande attesa anche per i Prozac+, che dopo essere riapparsi sul palco del MiAMi Festival, si esibiranno anche all’Home per celebrare con i fan i venti anni dall’uscita di Acido Acida. Largo spazio anche al pop nella serata del 29, l’unica a ingresso libero grazie allo sponsor di Aperol, in cui si esibiranno anche Ermal Meta e Le Vibrazioni. Insomma, un totale di oltre 100 artisti che si alterneranno su sette palchi, per un’affluenza prevista di oltre centomila persone da tutta Europa.
Significativi miglioramenti sono stati introdotti sul piano dell’accoglienza: per i pendolari, gli organizzatori sono riusciti ad ottenere treni notturni da Treviso a Mestre.
Nell’Home Garden invece, cioè nell’area campeggio del festival, oltre ai numerosi servizi già offerti, verranno aggiunti i distributori di acqua gratuita e i contenitori per la raccolta differenziata, per rendere l’esperienza etica, oltre che divertente.
Come sempre, per ogni informazione su biglietti, programma ed accoglienza, rimandiamo al sito ufficiale dell’Home Festival.
Rispondi