Ogni anno, in piena estate, nessuno può fare a meno di canticchiare Summertime Sadness di Lana del Rey, perché da quando è stata pubblicata (cioè nel 2012) è diventata la triste colonna sonora di studenti universitari stressati e lavoratori stanchi in vacanza.
Ed è proprio in pieno agosto che Lana del Rey ha annunciato l’uscita del nuovo album, Honeymoon.
In realtà che Lana stesse preparando un nuovo album lo sapevamo da tempo, almeno dallo scorso maggio, così come sapevamo il nome del produttore, quale Mark Ronson, eppure, almeno fino a qualche giorno fa, la data di rilascio era ancora ignota.
Oggi sappiamo che Honeymoon uscirà ad un anno di distanza da Ultraviolence (prodotto da Dan Aurbach dei Black Keys), precisamente il prossimo 18 settembre e conterrà dodici canzoni inedite perché la tredicesima, come da sempre avviene negli album di Lana, sarà una cover. La bella e cupa Lana del Rey questa volta ha scelto di reinterpretare un brano del 1964, Don’t Let Me Be Misunderstood, scritto per Nina Simone ma noto in diverse (e famose) riproposizioni, come quella in chiave dance dei Santa Esmeralda rilasciata nel 1977.
Honeymoon sarà disponibile in formato cd e doppio lp; per il digital download, grazie al pre-order, si riceveranno istantaneamente i brani Terrence Loves You e High by The Beach, primo singolo estratto dal disco e del quale è già disponibile il video ufficiale diretto da Jack Nava.
Di seguito la tracklist di Honeymoon.
- Honeymoon
- Music To Watch Boys To
- Terrence Loves You
- God Knows I Tried
- Hight by The Beach
- Freak
- Art Deco
- Burnt Notion (Interlude)
- Religion
- Salvatore
- The Blackest Day
- 24
- Swan Song
- Don’t Let Me Be Misunderstood
Rispondi