• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyle“Hooked on Music”, quando la musica in ...
Precedente Seguente

“Hooked on Music”, quando la musica incontra la scienza

Hooked music
Scritto da: Alba Tarabbo , novembre 9, 2014

Se c’è una cosa che gli amanti della musica sanno bene è che ascoltare musica non è mai abbastanza. Anche quando magari si è stanchi, mentalmente e fisicamente, non c’è mai veramente un motivo per spegnere la radio e passare ad altro.
Pensate quindi a quanto gli appassionati delle 7 note possano sentirti attratti dal recente gioco preparato dal MoSI (Museum of Science and Industry) di Manchester e denominato Hooked on Music, con cui attraverso l’ascolto di alcuni pezzi musicali si cerca di capire quanto e se il nostro cervello è in grado di ricordarsi perfettamente i tempi e il motivo di quei brani.

Questo gioco (che non per caso in italiano significa “dipendente dalla musica”) ha quindi una finalità scientifica poiché si ripromette di analizzare il motivo per cui determinate canzoni, ascoltate anche per poche volte durante la vita, rimangano impresse più facilmente nella memoria delle persone. In effetti la ricerca, disponibile su questa pagina, cerca di indagare “i meccanismi mentali che rendono un brano così facilmente riconoscibile”, stando a quanto ha affermato il musicologo Dr. Ashley Burgoyne, e di scoprire il rapporto tra la musica e i processi cognitivi.

Al di là dell’intento meritorio ed evidentemente scientifico di questa analisi, è interessante scoprire che canzoni non memorabili, siano finite nella top ten degli oltre dodicimila partecipanti al gioco. Basti sapere che le Spice Girls con Wannabe, che Lou Vega con Mambo No 5 e i Survivor con Eye of The Tiger sono state le canzoni più riconosciute, con buona pace dei brani dei Rolling Stones, dei Pink Floyd e dei Beatles. Addirittura la canzone delle Spice ha richiesto solo 2.3 secondi di tempo per essere riconosciuta, a fronte di una media di 5 secondi a canzone.

Qualcuno potrà storcere il naso davanti ai risultati dell’indagine, ma non molto una volta riflettuto sul fatto che, se ascoltare Just Dance di Lady Gaga (quarto classificato) può aiutare in qualche modo chi soffre di problemi di demenza, forse siamo tutti disponibili a diventare dei Little Monsters.

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

superpop

SUPER POP: l’universo di Andy Warhol in mostra a Torino

ANDY WARHOL SUPER POP. Through the Lens of Fred W. McDarrah è la mostra dedicata al mondo sfron ...
Tempo Medico - copertina 079

L’altro Crepax: in mostra le tavole delle “clinicommedie” su Tempo Medico

Trent’anni di Crepax. Negli archivi di Tempo Medico è la mostra che la galleria WOW Spazi ...
odp#094

La rivoluzione degli Offlaga Disco Pax in mostra a Bologna

OfflagaDiscoPax – una rivoluzione emiliana è il titolo di una retrospettiva della galleria ONO ...
15. Confetti

In mostra a Milano il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec

Il palazzo reale di Milano rende omaggio al genio di Henry de Toulouse-Lautrec, il celeberrimo ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy