• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleDa Hugo Pratt a Zerocalcare: il fumetto italiano i ...
Precedente Seguente

Da Hugo Pratt a Zerocalcare: il fumetto italiano in mostra a Roma

locandina_fumetto_mail
Scritto da: Silvia Scardapane , febbraio 25, 2016

Da Hugo Pratt a Zerocalcare, dal 1967 al 2016. Per gli esperti e appassionati suona proprio come dire dalla A alla Z, dall’alfa all’omega, come da intento della mostra Fumetto Italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati, visitabile dal 27 febbraio presso gli spazi del Museo di Roma in Trastevere.

L’esposizione, realizzata con il sostegno di Roma Capitale Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è una vera e propria panoramica che prende il via da Una ballata del mare salato di Hugo Pratt per raccontaci la storia e l’evoluzione di alcune personalità  italiane che hanno fatto del fumetto un vero caposaldo della nostra cultura.

Tra gli altri saranno visibili lavori di Andrea Pazienza, Guido Crepax, Sergio Toppi fino a Gipi, Igort, Leo Ortolani.  Si incrociano così romanzi d’ogni genere, da quello psicologico al biografico, storico e d’azione. In totale sono trecento le tavole che saranno affiancate l’una all’altra e non poteva essere altrimenti per la prima grande collettiva dei Maestri del fumetto italiano, come non accadeva da circa vent’anni.

La mostra, visitabile fino al prossimo 24 aprile, è una co-produzione Agema Corporation e ViDi curata da Paolo Barcucci e da Silvano Mezzavilla con la consulenza scientifica  di Daniele Barbieri, Sergio Brancato, Stefano Cristante, Enrico Fornaroli, Pier Luigi Gaspa, Giulio Giorello e Luca Raffaelli. Per l’occasione sarà rilasciato anche un catalogo con saggi di approfondimento edito da Skira; per qualunque approfondimento si può consultare il sito web Romanzi Disegnati.

Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati

Museo di Roma in Trastevere – Piazza S. Egidio, 1B – Roma

www.museodiromaintrastevere.it

Tag:Andrea Pazienza, fumetto, Gipi, Hugo Pratt, Igort, Zerocalcare

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

yellow_submarine_comic

Yellow Submarine: il film dei Beatles diventa un fumetto

I fan dei Beatles si preparano a soffiare su altre 50 candeline, quelle di Yellow Submarine. Do ...
Manifesto della mostra

Dall’unghia di Kalì all’ultimo balabù: Romano Scarpa in mostra a Milano

Per la gioia di grandi e piccini (ma forse più di molti piccini ormai diventati grandi), arriva ...
Bruno Brindisi, omaggio a "Don Raffaè" di Fabrizio De Andrè

“Mc Mafia”, le mafie disegnate nei fumetti in mostra a Roma

E’ stata inaugurata il 22 settembre al Museo di Roma in Trastevere McMafia la prima mostr ...
peanuts-group4

I Peanuts compiono 65 anni: a Milano una mostra per celebrare Snoopy & Co.

Il piccolo Snoopy, il bracchetto più famoso del mondo, sta per spegnere 65 candeline. Per feste ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

    Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco B ...

    marzo 23, 2021
    IRA

    IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel ...

    marzo 16, 2021
    _LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

    La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazz ...

    marzo 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy