• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsHunting for Prince’s vault: il documentario della ...
Precedente Seguente

Hunting for Prince’s vault: il documentario della BBC sull’archivio di Prince

Hunting for Prince’s vault
Scritto da: Manuel Amodei , marzo 30, 2015

Sebbene abbia all’attivo ben ventisette album, pubblicati in quasi quarant’anni di carriera, è noto che l’archivio di brani inediti di Prince sia di dimensioni praticamente colossali. A fare chiarezza sull’entità dell’archivio in questione, dopo anni di speculazioni e curiosità generali, c’ha pensato il giornalista e regista Mobeen Azhar nel documentario Hunting for Prince’s vault, trasmesso da Radio BBC 4 e reperibile qui.

Non è chiaro quando Prince abbia cominciato a conservare il materiale inedito, ma secondo Susan Rogers, ex tecnico del suono dell’artista, risalirebbe persino ai primi anni ’80: “Ho iniziato a lavorare con Prince nel 1983, quando si stava preparando a fare “Purple rain”. Mi venne in mente che sarebbe stato intelligente raccogliere tutti i suoi nastri in un unico posto. Sapevo che mancava molto materiale e divenne una specie di ossessione per me. Volevo che avessimo tutto quello che aveva inciso: questo archivio è la sua eredità, e va protetta”, ha dichiarato la Rogers ad Azhar, per poi svelare anche dove si troverebbe quest’archivio:  “ Si trova in un caveau tipo banca, con una porta spessissima. E’ nel piano interrato della casa di Paisley Park. Quando me ne andai, nel 1987, era già quasi pieno. File e file di nastri con tutto quello che avevamo fatto. E non immagino neppure quanto materiale possano avere aggiunto, da allora”.

Per Brent Fisher, collaboratore del cantante da più di trent’anni, quelle contenute nell’archivio sono “canzoni quasi comiche, che Prince scriveva coi suoi suonatori di fiati”. “Ci sono tanti pezzi che lui ci mandava con il chiaro intento che non venissero mai pubblicati – ha spiegato Fisher – c’erano tante parti di fiati pazzesche e tanta sperimentazione coi campionamenti”.

Negli anni ’90 tutto il materiale conservato nell’archivio ha seriamente rischiato di andare perduto, avendo Prince espresso il desiderio di voler “bruciare tutto”, ma ancora oggi l’artista continua comunque ad incidere quotidianamente, ad ogni ora del giorno e della notte.

Se sarà mai possibile ascoltare le tracce conservate non è chiaro, ma solo nel 2014 Prince ha pubblicato – nello stesso giorno – gli album  Plectrumelectrum e Art Official Age ed è probabile che parte del materiale contenuto in questi sia tratto dall’archivio.

Tag:Prince

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

Di penner - http://flickr.com/photos/penner/2450784866, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4271027

Nel 2017 l’autobiografia di Prince

Arriverà nell’autunno del 2017 l’autobiografia ufficiale di Prince, The beautiful o ...
prince 3rdEyeGirl

Prince: presto sarà rilasciato il nuovo disco “The Hit & Run Album”

Qualche mese fa Radio BBC 4 trasmise il documentario Hunting for Prince’s vault e in quel perio ...
Prince

Ristampe e inediti, Prince è tornato

Prince ha annunciato la ristampa dell’album Purple Rain e la pubblicazione di due album d ...
screw2

“Screwdriver”, il nuovo singolo di Prince

Si intitola Screwdriver il nuovo singolo di Prince ed è apparso, a sorpresa, pochi giorni fa su ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • 290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021
    bebo

    Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo d ...

    febbraio 4, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy