I Deep Purple, rimasti tra le poche “leggende viventi” del Rock, scelgono il Festival Collisioni per la loro unica data italiana.
Sarà affidato a loro il compito di inaugurare la manifestazione il 18 luglio a Barolo.
Dopo le tre date estive a Milano, Udine e Roma, in cui la band inglese ha presentato i brani del diciannovesimo album in studio, Now What?!, per il concerto del 18 luglio è già stata annunciata una scaletta che prevederà anche il repertorio “classico” dei Deep Purple, per quella che ad oggi è confermata come unica data italiana.
Questo dettaglio è significativo se si pensa che Collisioni è un festival giovane, ma nonostante questo già parecchio risonante in Italia.
Organizzato per la prima volta nel 2009, si è proposto fin dall’inizio di avvicinare le nuove generazioni all’arte e alla cultura, favorendo l’incontro tra diversi linguaggi creativi. Ogni estate, sul suggestivo sfondo delle colline piemontesi, personaggi internazionali della letteratura, della musica e del cinema si incontrano nelle piazze di Barolo per confrontarsi col pubblico della manifestazione.
In soli cinque anni, Collisioni ha già ospitato nomi da fare invidia ad eventi più blasonati. Oltre a musicisti italiani come Gianna Nannini o Elio e le Storie Tese, hanno calcato i luoghi del festival anche star internazionali del calibro di Bob Dylan, Patti Smith o Jamiroquai, per citarne alcuni.
Numerosa anche la lista degli scrittori intervenuti – come David Grossman, Josè Saramago e Don DeLillo – e quella dei registi, tra cui figurano Giuseppe Tornatore e Carlo Verdone.
Per il 2014 i Deep Purple non sono gli unici headliner. Se a Ian Paice e soci è stato affidato il compito di aprile le danze, il 18 luglio, quello di chiudere la rassegna sarà di Neil Young e i Crazy Horse il 21 luglio, anche questa unica data italiana del cantautore insieme alla sua band.
Le prevendite sono già aperte sul sito TicketOne e presso i rivenditori autorizzati. Per ulteriori informazioni rimandiamo al sito ufficiale del Festival Collisoni.
Rispondi