• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyle“I vestiti dei sogni”: in mostra a Rom ...
Precedente Seguente

“I vestiti dei sogni”: in mostra a Roma l’arte della sartoria nel cinema

ant_VESTITI+Roma+locandina
Scritto da: Alba Tarabbo , febbraio 15, 2015

È stata inaugurata lo scorso 17 gennaio a Palazzo Braschi in piazza Navona la mostra I vestiti dei sogni. La scuola dei costumisti italiani per il cinema che raccoglie i principali abiti di scena, capolavori delle migliori sartorie italiane, realizzati per il cinema italiano e non solo.

E’ un’esposizione come poche al mondo questa curata dalla Fondazione Cineteca Bologna e voluta dall’Assessorato alla Cultura di Roma e dalla Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che celebra uno dei settori pregiati della tradizione artigianale italiana, l’abbigliamento sartoriale, e in particolar modo, quei sarti e quelle scuole che con i loro lavori hanno contribuito a rendere unici personaggi e storie raccontate al cinema.

I vestiti dei sogni offre la possibilità di vedere da vicino i costumi di scena originali utilizzati in moltissimi film leggendari, come l’abito da ballo di Claudia Cardinale ne Il Gattopardo, il vestito nero di Romy Schneider in Elisabetta d’Austria, l’abito rosso di Sandra Milo in Amarcord oppure la giacca di Jep Gambardella in La Grande Bellezza.

Costumisti come Gabriella Pescucci, Piero Gherardi, Piero Tosi, Danilo Donati e altri del passato sono qui materialmente presenti grazie alle loro creazioni, il cui valore è stato tale da riuscire a fargli guadagnare la stima di importanti registi. E con cui in alcuni casi arrivarono a creare un forte legame, come capitò, ad esempio, a Piero Tosi con Luchino Visconti e a Danilo Donati con Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini.

Anche i costumi di Milena Canonero, vincitrice del premio Oscar per ben tre volte – Barry Lyndon di Stanley Kubrick, Momenti di Gloria di Hugh Hudson e Marie Antoniette di Sofia Coppola – e attualmente candidata per il film Grand Budapest Hotel sono qui esposti.

La mostra resterà aperta fino al 22 marzo. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.museodiroma.it

Tag:cinema, Federico Fellini, Luchino Visconti, Milena Canonero

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

t2_1

T2 Trainspotting: il sequel del film cult presto nelle sale italiane

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 23 febbraio, a distanza di undici anni dall’usci ...
trainspotting-1

“Trainspotting”: il sequel del film cult è ufficialmente in lavorazione

Voci di corridoio su un possibile sequel del cult cinematografico del 1996 Trainspotting hanno ...
KISS_RocksVegas_©_Katarina_Benzova

Kiss: il 25 maggio il film “Kiss Rocks Vegas”

I fan possono aspettarsi fiamme alte fino al cielo, volume che frantuma le orecchie e qualche g ...
kubrick leaning on Moy 13_ h final

Arancia Meccanica: in mostra a Bologna le foto dal set

Arancia Meccanica torna a far parlare di sé. Fortunatamente stavolta non per un episodio di vio ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy