Torna il 18 aprile il consueto appuntamento del Record Store Day, evento nato negli Stati Uniti per celebrare i negozi di dischi indipendenti che resistono alla crisi del mercato, una giornata che da otto anni a questa parte si celebra il terzo sabato di aprile.
Anche per questa edizione, sono numerosissimi gli album e i vinili riproposti o pubblicati per la prima volta, con lo scopo di sostenere le vendite dei classici negozi dischi continuamente in crisi a causa della concorrenza del e-commerce e dei megastore nonostante l’aumento dei fatturati del mercato del vinile. Infatti forse a causa della moda o forse per semplice piacere di ascoltare un vecchio album, il vinile come supporto acustico sta vivendo una grande rinascita. Rinascita testimoniata anche dalla quantità di album, ben trecento, che nel Record Store Day di quest’anno verranno distribuiti.
Elencarli tutti non è possibile visto la lunghezza della lista (che è disponibile qui), ma tra novità e ristampe una breve rassegna di quello che uscirà in Italia e non solo va fatta. Tra gli italiani si parte con l’omaggio a Pino Daniele e la ripubblicazione del suo disco Bella ‘mbriana; poi c’è la ristampa di Singolare & Plurale di Mina e di È l’amore di Franco Battiato giusto per ricordare i grandi. Suscitano interesse poi i nuovi album di Paola Turci (Io sono) e Fabrizio Moro il cui Via delle girandole 10 uscirà in vinile proprio il 18 aprile.
Tra i musicisti stranieri che pubblicheranno un proprio album appositamente per questa giornata, meritano una menzione d’onore i Foo Fighters, che per l’occasione rilasceranno Songs From The Laundy Room, disco composto da quattro brani e molti demo inediti, e il cui frontman Dave Grohl farà da padrino all’edizione statunitense. A proposito delle finalità del Record Store Day Grohl ha dichiarato: “Credo che il potere dei negozi di dischi quale fonte di ispirazione sia ancora vivo e in salute, e che la loro importanza per la prossima generazione di musicisti sia fondamentale“.
The Honky Tonk Demos dei Dire Straits, No Life Til Leather dei Metallica, How Sweet It Is (To Be Loved By You) di Marvin Gaye e Valley Of Rain dei Giant Sand sono solo alcuni esempi degli altri importanti contributi a questa giornata che in Italia verrà celebrata anche attraverso specifiche programmazioni radiofoniche, come quella che gli dedicherà per l’intera giornata Radio Capital.
Rispondi