• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni“Il Cammino di Santiago in Taxi” di Br ...
Precedente Seguente

“Il Cammino di Santiago in Taxi” di Brunori Sas

brunori-sas-il-cammino-di-santiago-in-taxi-e1387194508831
Scritto da: Simona Rossi , febbraio 9, 2014

Il terzo capitolo della discografia di Brunori Sas si chiama Vol.3 – Il Cammino di Santiago in Taxi.

La voglia di introspezione da un lato e l’abitudine, la necessità di correre dall’altro, sono il paradosso moderno che il cantautore calabrese racchiude in un’ efficace immagine, l’ossimoro di un pellegrinaggio comodo e frettoloso.

Nei primi due “volumi” si alternavano storie di poveri cristi a racconti biografici con autoironia e umorismo beffardo. Adesso, Dario appare più pacato e riflessivo del solito, come il viaggiatore che approfitta della pause stanche per osservare la vita intorno a sé.

Ascoltando l’album, si nota subito che l’aspetto musicale è stato curato particolarmente. La registrazione è avvenuta in un ex convento di frati Cappuccini in provincia di Cosenza, in uno studio mobile realizzato per Vinicio Capossela anni fa. La produzione è firmata Taketo Gohara, giapponese di fama internazionale, già collaboratore di diversi artisti italiani (compreso Capossela).

Rispetto alle classiche schitarrate a cui eravamo abituati, infatti, Il Cammino di Santiago è molto più sperimentale, e forse per questo un po’ meno omogeneo.

Ogni pezzo ha una sua caratterizzazione , che ricorda uno stile preciso. Addirittura la Brunori Sas si lancia in un intermezzo strumentale di tre minuti, dal sapore molto ’60s, Il manto corto.

Mambo reazionario e Il santo morto sono i più movimentati del disco, e si preannunciano già una forza nei live, sia per il ritmo trascinante che per i ritornelli indovinati.

Gli altri brani invece, come Maddalena e Madonna e La Vigilia di Natale fanno trasparire un Dario nostalgico e pensieroso, come non si era mai espresso. Meno disposto a ridere di sé e più greve, serio. Un Brunori cresciuto, forse un po’ invecchiato quello di Nessuno che confessa le proprie fragilità e le proprie contraddizioni con sincerità.

Kurt Cobain racconta la difficoltà di comprendere se stessi all’interno di una realtà che ci sfugge dalle mani. In questo senso, anche le nostre vite qualsiasi hanno lo stesso peso specifico di quelle delle grandi star come Marilyn, in balia degli eventi, senza poter essere padroni di se stessi.

Ripercorrendo le undici tappe del cammino di Brunori apprezzandone lo sforzo e la devozione, si sente che probabilmente questo sarà l’album “cerniera” della discografia del cantautore.

Sebbene il si muova sempre su terreni a lui conosciuti, Dario, in questo terzo lavoro, ha seminato dei frutti che dovrebbe raccogliere e reimpiegare al meglio nelle sue produzioni future.

Il Cammino di Santiago in Taxi ha tutta l’aria di segnare assieme inizio e fine di un percorso, come la pietra miliare di un viaggio musicale, di cui questa è, certamente, solo una stazione intermedia.

Tag:Brunori Sas, Il cammino di Santiago in taxi

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

Brunori-Sas-il-nuovo-singolo-_Al-di-là-dellamore_

“Al di là dell’amore”, il brano che annuncia il tour di Brunori Sas

Si chiama Al di là dell’amore il nuovo singolo di Brunori Sas, in uscita oggi, 19 settemb ...
img-20161128-wa0012

A casa tutto bene, ritorna Brunori Sas

Si chiama A casa tutto bene il nuovo disco di Brunori Sas, progetto cantautorale del calabrese ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy