Che gli Inglesi non siano particolarmente apprezzati per il loro humor, è risaputo.
Ma i Monty Python sono l’eccezione che conferma la regola. Il gruppo comico più famoso del mondo torna in scena, dopo 30 anni di assenza da grandi e piccoli schermi, con lo spettacolo Monty Python live (mostly), all’O2 Arena di Londra.
Dieci show – andati sold out in soli quaranta secondi – il cui gran finale, il 20 Luglio, sarà trasmesso in diretta via satellite in 1500 cinema del Pianeta, alle ore 20.00.
Monty Python live (mostly) sarà più di un revival di vecchi sketch ma una produzione vera e propria, per celebrare il loro successo e salutare con affetto i fan. Per il loro goodbye show i Monty Python hanno chiamato sul palco ospiti d’eccezione, tra cui l’esimio scienziato Stephen Hawking e Mick Jagger, a cui è stato affidato anche il trailer dell’evento.
Lo spassoso video, mostra un Mick Jagger intento a polemizzare sulla reunion (“Ancora i Monty Python? Ma sono ancora in giro?”) di un gruppo di vecchi raggrinziti che cerca di rivivere la propria giovinezza per denaro.
Il trailer, firmato inequivocabilmente dal quintetto, merita un plauso anche per la grande auto-ironia di Mick Jagger e del suo batterista Charlie Watts, che si trovano a condividere con i comici l’amore per i palchi nonostante la veneranda età.
La satira alla società inglese, i bizzarri nonsense, la ricercatissima ironia che mescola con maestria citazioni coltissime (i cinque gentlemen provengono da Oxford e Cambridge) a situazioni demenziali hanno reso i Monty Python un’icona della commedia.
Dal loro programma storico sulla BBC Monty Python’ s Flying Circus ai successi cinematografici come Brian di Nazareth e Il Senso della vita (premiato dalla giuria di Cannes nel 1983), il successo di John Cleese, Terry Gilliam, Eric idle, Terry Jones e Michael Palin ( il sesto, Graham Chapman, è deceduto nel 1989 per una malattia) si è esteso ben presto oltre La Manica ed è continuato anche dopo con i loro progetti singoli.
In questi trent’anni di lontananza i Monty Python non si sono frequentati molto, hanno avuto anche qualche screzio, ma nella conferenza stampa dello scorso 30 giugno, al teatro Palladium di Londra, erano presenti tutti e cinque e gli animi erano sereni e entusiasti di ritornare insieme per l’ultimo saluto.
In barba al titolo Monty Python live (mostly) – che in italiano potremmo tradurre “dal vivo (più o meno)” – e al sottotitolo ancor più dissacrante One down-Five to go (“Uno fuori, ne mancano cinque”, con riferimento alla triste dipartita di Chapman) i fan sono convinti che gli arzilli vecchietti , nonostante l’età e l’assenza dalle scene, abbiano ancora l’argento vivo di un tempo.
Consultando il sito di Nexo Digital, la casa produttrice dell’evento, potrete scoprire l’elenco delle sale in cui sarà proiettato l’evento.
Rispondi