• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniIl fascino elettronico del pop di St. Vincent
Precedente Seguente

Il fascino elettronico del pop di St. Vincent

cover st.vincent
Scritto da: Simona Rossi , agosto 22, 2014

St. Vincent sceglie il suo nome d’arte per titolare il suo quarto lavoro in studio.

L’affascinante polistrumentista americana, nota all’anagrafe come Annie Clark, per l’occasione tinge la sua chioma di biondo platino e consegna al pubblico undici tracce di grande ricercatezza.

Anticipato da ben tre singoli, Birth in Reverse, Digital Witness e Prince Johnny, lanciati a raffica in poco meno di tre mesi, St. Vincent è uscito il 25 febbraio 2014 per la Loma Vista.

Non la prenda come un’offesa Annie Clark, se fin dal primo ascolto si sente subito l’influenza della lunga collaborazione col suo amico e mentore David Byrne.

In particolare Digital Witness sembrerebbe essere uscito direttamente da Love This Giant, l’album che St. Vincent ha realizzato a quattro mani con l’ex Talking Head nel 2012, e col quale ha continuato a collaborare in un tour mondiale e in un gioiellino di Ep, Brass Tactics.

In St. Vincent si sentono chiaramente il sound e le tematiche mutuate dall’esperienza di Love This Giant, ma declinate nella personale visione di Annie, onirica e digitale.

La sonorità del disco sembra un compendio del percorso musicale di Annie Clark fino ad oggi, il palinsesto di una carriera cominciata nel gruppo sinfonico Polyphonic Spree nel 1999 e continuata da solista con un susseguirsi di album e featuring sempre più degni di nota. Ed è probabilmente per questo motivo che ha deciso di intitolarlo a se stessa.

Si sentono richiami alle atmosfere soffuse di Strange Mercy, il disco della consacrazione, come nella ballata di chiusura Severed Crossed Fingers e in Prince Johnny. Ci sono ritornelli orecchiabili che ci trasportano a ritmo di drum machine in ambientazioni multicolor, quelle di Rattlesnake e Psycopath.

Ma St. Vincent è molto più di questo. Annie Clark sfodera la spada contro chi l’aveva in questi anni data musicalmente per stantia e dimostra quanto abbia saputo apprendere e maturare in questo periodo in cui il suo nome è stato legato principalmente a quello di altri. Il risultato è un disco ben bilanciato, in equilibrio tra l’incessante voglia di sperimentare e la capacità di creare ritmi “cacthy” e melodie pop. Il tutto senza dimenticare l’importanza dei testi, altrettanto densi e particolari quanto la componente musicale.

La vasta esperienza di artista e la sua vena un po’ folle la consacrano sul trono nel quale siede, fiera e beffarda, sulla copertina dell’album, capace di ammaliare chiunque col carisma della sua musica, a metà tra icona pop e manifesto d’élite.

Tag:St. Vincent

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

benvengù

Dell’odio e dell’innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

Un aneddoto molto curioso accompagna Dell’odio e dell’innocenza, il nuovo disco di ...
dimartino

La svolta di Dimartino sotto il segno di “Afrodite”

Dimartino appartiene a quella categoria di cantautori “silenziosi”, che sfuggono dalle luci del ...
GOGODIVA_COVER_DEFINITIVA

“Go Go Diva”, La Rappresentante di Lista e l’importanza di spogliarsi

Go Go Diva è sfrontato, esuberante, e fa venire voglia di spogliarsi. Spogliarsi dalle sovrastr ...
subsonica 8

8 dei Subsonica: tornare alle origini alle volte fa bene

8 segna il ritorno dei Subsonica. Non parliamo solo di ritorno discografico – erano trascorsi o ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy