• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniIl ritorno dei Foja: “Dimane torna ‘o sole”
Precedente Seguente

Il ritorno dei Foja: “Dimane torna ‘o sole”

1276897_10151598902196981_145677882_o
Scritto da: Giovanni Vannelli , novembre 14, 2013

Dopo il successo ottenuto con ‘Na storia nova, i Foja tornano con un nuovo album, Dimane torna ‘o sole, il secondo per la band partenopea, acquistabile dal 4 novembre.

Bisognerebbe andare un attimo a ritroso e ricordare la tregua durata un anno durante la quale Dario Sansone, front-man della band, ha dato inizio ad una collaborazione con Claudio Domestico, in arte Gnut, che ha portato alla nascita del duo Tarall & Wine e dell’album L’importante è ca staje buono.

Tornando al presente, l’album è stato annunciato dal singolo ‘A malìa, che fa anche parte della tracklist di un lungometraggio animato, intitolato L’arte della felicità, che uscirà nelle sale il prossimo 21 novembre.

Il titolo del loro lavoro la dice lunga: Dimane torna ‘o sole apre una finestra sul domani, cercando di non dipingerlo più con quei toni cupi e malinconici spesso usati nella storia della canzone napoletana.

Non mancano collaborazioni con altri artisti della scena campana, fra cui lo stesso Gnut, il cantante dei 24 Grana Francesco di Bella, il pianista Francesco Villani, le cantanti Ilaria Graziano e Libera Velo, Maurizio Capone e perfino Gino Fastidio (che sarà la voce fuori campo che disturba l’assolo di chitarra nella canzone Ccà niente se fà).

I brani sono costruiti sulle sonorità della musica napoletana, ma accolgono influenze dal folk americano, come nell’album precedente. Ciò che è singolare e salta ad un orecchio attento è la perfetta integrazione di strumenti provenienti da generi e culture diametralmente opposti alla nostra, come il loud (strumento nord-africano) usato nel brano Fesso e cuntento oppure l’ukulele in ‘A malìa.

Oltre all’aspetto tecnico-strumentale, è data molta importanza e forza ai testi delle canzoni, che non lasciano scampo, investono l’ascoltatore con la forza espressiva che è propria della lingua napoletana. Esemplare è l’utilizzo delle parole nel brano ‘A notte: “Porta paura e gioia a chi vo’ tutto e chi niente!”.

I Foja, per quanto non possano ancora vantare un grandissimo successo sulla scena musicale nazionale, non deludono la loro schiera di fan ormai in crescita. Dimane torna ‘o sole è una ballata senza pretese che vuole consolare chi ne fruisce in un momento buio come quello attuale: “Si se pensa ca ‘cca s’affonna sulo, a che ce serve stu mare e a che ce serve stu core?” (“Se si pensa che qui si possa solo affondare, a cosa ci servono questo mare e questo cuore?”).

Per chi fosse interessato, i Foja presenteranno il loro album in due showcase: il 24 novembre ad Angri, all’associazione Pessoa, e il 5 dicembre a Salerno, al Disclan. Il primo concerto, invece, avrà luogo il 13 dicembre alla Casetta della Musica a Napoli; le prevendite saranno a breve disponibili su UfficioK.

Tag:Foja, Gnut, L'Arte della Felicità, Tarall&Wine

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

Astrigneme cchiù forte Summer Tour

Foja: ecco le date dell’ “Astrigneme cchiù forte Summer Tour”

Niente vacanze per i Foja, che passeranno agosto e settembre in giro con il loro Astrigneme cch ...
cover_prenditiquellochemeriti-1024x1024

La delicatezza e la passione di Gnut in “Prenditi quello che meriti”

Non è prematuro parlare di una nuova generazione di cantautori napoletani, di cui i Foja e Gnut ...
ecosuoni

Festival EcoSuoni 2014: musica ed ecologia a Palma Campania

La musica come mezzo di sensibilizzazione per mirare all’incremento della percentuale di raccol ...
418802_343798325654113_1355457959_n

Gnut, il nuovo disco annunciato con “Passione”

Annunciato il nuovo album di Gnut, al secolo Claudio Domestico. Il terzo disco del talentuoso a ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

    Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco B ...

    marzo 23, 2021
    IRA

    IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel ...

    marzo 16, 2021
    _LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

    La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazz ...

    marzo 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy