Domani, 22 aprile, verrà pubblicato in Europa il quinto lavoro in studio dei Phoenix, dal titolo Bankrupt!. L’album, che si può già ascoltare in anteprima su iTunes, sarà disponibile anche online in formato digitale.
Ad anticipare l’uscita del disco è stato il singolo Entertainment, pubblicato il 12 febbraio scorso.
Dietro Bankrupt! c’è un lavoro lungo due anni: nel 2011, infatti, i Phoenix annunciarono sul loro sito di aver iniziato a produrre il loro quinto album in studio.
Successivamente la band dichiarò che il disco in lavorazione avrebbe raggiunto un livello molto più elevato di sperimentazione musicale, distaccandosi dai suoni più squisitamente pop del precedente Wolfgang Amadeus Phoenix, uscito nel 2009.
Nel complesso, lo stile di Bankrupt! non è dissimile da quello dei lavori precedenti dei Phoenix e ricalca appieno le sonorità che li hanno resi celebri. Tuttavia, ad un ascolto più attento, viene fuori l’aspetto innovativo dell’album.
Le canzoni del disco sono caratterizzate, come nella migliore tradizione dei Phoenix, da melodie e ritornelli estremamente orecchiabili e accattivanti, ma l’album, nel suo insieme, presenta una complessità del tutto inedita per la band.
Sempre dal suo blog ufficiale il gruppo ha affermato di aver trovato una fonte d’ispirazione nel film di Sofia Coppola del 2010, Somewhere, che narra le vicende di un attore cinematografico che, intrappolato nel mondo artificiale dello spettacolo, finisce col perdere ogni contatto con la realtà fino a quando non si trova a doversi prendere cura della figlia undicenne.
I Phoenix sono uno di quei gruppi creati e sviluppatisi a cavallo tra l’indie e il mainstream: quello che li ha sempre resi speciali, tuttavia, è il loro impegno nel cercare di unire la loro naturale attitudine maggioritaria con una cura dei dettagli e un’originalità spesso sconosciuta ai loro colleghi. In questo senso, Bankrupt! rappresenta l’ultima di un percorso musicale teso alla maturazione di uno stile più sofisticato, ma, allo stesso tempo, di grande impatto.
Rispondi