• Home
  • Musica

    La svolta di Dimartino sotto il segno di "Afrodite"

    dimartinoDimartino appartiene a quella categoria di cantautori “silenzios

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNews“Janis”: dall’8 ottobre nelle sa ...
Precedente Seguente

“Janis”: dall’8 ottobre nelle sale italiane il documentario presentato a Venezia

Janis1
Scritto da: Manuel Amodei , ottobre 6, 2015

Quest’ultimo anno, come mai prima d’ora, ha segnato il successo al cinema del genere documentaristico; e, più nello specifico, del suo sottogenere musicale. Se nei mesi passati è stata la volta di Montage of Heck prima e di Amy poi – dedicati rispettivamente al leader dei Nirvana Kurt Cobain e ad Amy Winehouse – il prossimo 8 ottobre arriverà nelle sale italiane Janis, diretto dalla regista americana Amy J. Berg e distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, con la partnership di Virgin Radio.

Presentato lo scorso mese fuori concorso alla 72esima Mostra del Cinema di Venezia, dove ha ottenuto ampi consensi, il docufilm ripercorre i momenti fondamentali della breve e intensa vita di Janis Joplin, scomparsa il 4 ottobre 1970 all’età di 27 anni: dagli atti di bullismo che l’artista subì da bambina a causa del suo aspetto fisico (al liceo venne eletta “l’uomo più brutto del campus”) e che forse furono il motivo di quella profonda insicurezza che nonostante il successo l’accompagnò fino alla fine, alle tappe della sua folgorante carriera che contribuiranno a rendere la sua voce immortale.

Nei suoi oltre 100 minuti Janis propone un’interessante selezione di immagini di repertorio ed interviste ad amici, parenti, musicisti che ebbero la fortuna di condividere con la Joplin il palco. Filo conduttore del documentario, ed è questa forse la nota di maggior interesse, sono proprio le parole che l’artista racchiuse nelle lettere indirizzate alla famiglia, e da cui traspare tutto il desiderio di approvazione per i suoi successi, lette (ed interpretate) da Cat Power nella versione originale del film e da Gianna Nannini in quella doppiata che arriverà in Italia.

“Vedendo il film – ha dichiarato la cantante italiana, che ha assistito alla proiezione a Venezia – mi sono commossa, perché finalmente restituisce giustizia alla figura di Janis Joplin. E’ stata il simbolo della musica popolare americana, e penso che oggi tutti debbano qualcosa a Janis”. Non è un caso che sia stata scelta proprio la Nannini: già nel ’79 la rocker inserì nel suo terzo album, in contestatissimo ma fortunato California, una rilettura in italiano di Me & Bobby McGee, uno dei brani più popolari della Joplin; nel ’94, invece, si laureò in Lettere e Filosofia all’Università di Siena, discutendo una tesi dal titolo “Il corpo nella voce” e dedicata proprio all’artista americana.

Tag:Amy Winehouse, cinema, Gianna Nannini, janis joplin, Kurt Cobain

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

t2_1

T2 Trainspotting: il sequel del film cult presto nelle sale italiane

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 23 febbraio, a distanza di undici anni dall’usci ...
trainspotting-1

“Trainspotting”: il sequel del film cult è ufficialmente in lavorazione

Voci di corridoio su un possibile sequel del cult cinematografico del 1996 Trainspotting hanno ...
KISS_RocksVegas_©_Katarina_Benzova

Kiss: il 25 maggio il film “Kiss Rocks Vegas”

I fan possono aspettarsi fiamme alte fino al cielo, volume che frantuma le orecchie e qualche g ...
kubrick leaning on Moy 13_ h final

Arancia Meccanica: in mostra a Bologna le foto dal set

Arancia Meccanica torna a far parlare di sé. Fortunatamente stavolta non per un episodio di vio ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • paul_touring

    Paul McCartney in Italia per due concerti: al via ...

    novembre 21, 2019
    Subsonica-36

    Subsonica, tutta la discografia ristampata in vini ...

    ottobre 24, 2019
    fotofabi

    Tradizione e tradimento tour: Niccolò Fabi torna a ...

    ottobre 17, 2019

Tag Cloud

Alternative Arcade Fire Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia Freddie Mercury I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 verdena Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy