Dopo le ambiziose operazioni di ristampa di tutti gli album dei Beatles degli anni precedenti, è la volta di John Lennon, anima dei Fab Four e artista indimenticabile.
Dall’8 giugno sarà in vendita un esclusivo box set, Lennon, contenente gli otto album da solista pubblicati dall’ex Beatle, dall’esordio con John Lennon/Plastic Ono Band (1970) fino a Milk and Honey, uscita postuma del 1984.
La particolarità del release è che la raccolta, rigorosamente in vinile, riproduce fedelmente gli artwork delle prime edizioni inglesi, compresi poster, cartoline e booklet allegati a ciascun disco.
Questo cofanetto è il risultato di una copiosa operazione di rimasterizzazione cominciata nel 2010, a partire dalla incisioni originali dell’epoca.
Solo il meglio è stato impiegato per portare a termine il progetto.
Sotto la supervisione di Yoko Ono, due team di ingegneri del suono, uno proveniente dagli studi londinesi di Abbey Road e l’altro dagli Avatar Studios di New York, hanno lavorato per garantire la massima resa audio. Infine, la produzione vera e propria dei 33 giri è stata affidata alla Optimal Media, azienda tedesca rinomata per la qualità impareggiabile delle stampe in vinile.
Lennon si presenta come una di quelle edizioni imperdibili per i collezionisti, col valore aggiunto che tutti gli otto album sono fuori commercio ormai da decenni.
E’ già possibile preordinare il cofanetto, mentre chi fosse interessato ad un singolo vinile, dovrà attendere fino al 21 agosto, quando i dischi verranno immessi sul mercato anche singolarmente.
Di seguito, ecco la lista degli otto album inclusi in Lennon:
John Lennon/Plastic Ono Band (1970),
Imagine (1971),
Some Time in New York City (two LPs) (1972),
Mind Games (1973),
Walls and Bridges (1974),
Rock ‘n’’Roll (1975),
Double Fantasy (1980),
Milk and Honey (1984).
Rispondi