Riunitisi nel 2013 e attualmente in tour negli Stati Uniti, i King Crimson hanno annunciato la pubblicazione di una raccolta che ha in sé, per i fan, il sapore dell’evento: Starless, in uscita il 13 ottobre (in alcuni Paesi il 14), sarà infatti composta da ben 20 CD, 2 DVD e 2 Blu-ray e conterrà del materiale inciso dalla band duranti i primi anni ’70 ma rimasto in gran parte inedito.
La ricca scaletta del cofanetto – che sarà distribuito in edizione limitata dalla DGM Live, la casa discografica di proprietà di Robert Fripp – tra le altre cose prevede anche alcune registrazioni live dei concerti che la band tenne ad Amsterdam, Zurigo e Glasgow durante il novembre del ’73, il mix stereo 2011 di Starless and Bible Black (1974), curato da Steven Wilson e Fripp, e persino filmati relativi alla partecipazione della band ad un programma televisivo francese.
Ciò che però incuriosirà maggiormente i fan dei Crimson sarà sicuramente la serie di registrazioni, considerate leggendarie, conosciute come “blue tapes”, così chiamate per il colore delle scatole in cui sono state conservate. Rimasterizzate per l’occasione, queste registrazioni occuperanno undici dei venti dischi contenuti nella raccolta e risalgono alle sedute di lavorazione per l’album Starless and Bible Black e al tour europeo che la band compì tra il marzo e l’aprile del 1974.
“Nessuno – noi compresi, tra l’altro – sapeva dove cominciasse e finisse l’improvvisazione“, ha dichiarato Fripp, l’unico membro della formazione originale della band ancora attivo, parlando alla rivista Something Else! dei concerti registrati in Starless. “Circa il 40 o 60 per cento del materiale che suonavamo sul palco con i Crimson era di natura improvvisata. Ne avevamo fatto un’arte esteticamente raffinata, dal momento che ogni pezzo si incastrava nel successivo e tutte le volte il risultato era diverso. Ogni sera era differente dalla precedente”.
Sul sito Amazon è possibile preordinare la raccolta al prezzo di 160,76 euro.
Rispondi