• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniL’attesa è finita: ecco “ReflektorR ...
Precedente Seguente

L’attesa è finita: ecco “Reflektor”, il nuovo lavoro degli Arcade Fire

arcadefire
Scritto da: Martina Di Luccio , novembre 1, 2013

Gli Arcade Fire avevano lasciato presagire l’uscita di un quarto lavoro servendosi di una trovata pubblicitaria più unica che rara. Questa estate, infatti, erano apparsi in tutto il mondo misteriosi graffiti raffiguranti diamanti contenenti la parola Reflektor.

Finalmente l’attesa spasmodica, quasi insostenibile, è finita e martedì 29 ottobre è uscito Reflektor, che in poche ore ha scalato la vetta della classifica di iTunes.

Frutto di un viaggio ad Haiti e in Jamaica, Reflektor segna uno spartiacque, un punto di non ritorno per il gruppo, che affianca la tipica architettura new wave e le splendide orchestrazioni appartenute a Funeral (il primo album) ad un sound più asciutto, a tratti tribale, caratterizzato da percussioni martellanti e insistenti che improvvisamente vengono meno per lasciare alla mente lo spazio per viaggiare.

L’album, contenente 14 tracce, ha un’altra peculiarità: i brani sono lunghi, lunghissimi, della durata di circa 7 minuti ciascuno. Il lavoro si apre proprio con Reflektor, singolo che introduce il concept dell’intera opera: tutto è intrappolato in un “prisma di luce”, riflesso di uno specchio capace di condurci in un mondo parallelo (“Will I see you on the other side?”) e al tempo stesso passato.

I revival, infatti, sono molto marcati e riconoscibili: si possono facilmente ritrovare gli ABBA di Dancing Queen, il David Bowie di Let’s Dance e, in We Exist, anche l’intramontabile Billie Jean di Micheal Jackson. Nemmeno la composizione lirica dei testi disattende gli amanti (e non solo) del gruppo: mistiche, sensuali, oppressive e ansiogene sono le parole di Here Comes The Night nella quale l’arrivo della notte porta con sé le paure più recondite, il senso di colpa, l’angoscia, in un climax ascendente che lascia senza fiato.

Ma un discorso a parte lo merita sicuramente Awful Sound (Oh Eurydice) in cui ritroviamo le strofe più forti: I know you can see/things that we can’t see/ But when i say i love you/ Your ground?/ It’s an awful sound. Il suono orribile, l’awful sound, è quello dell’amore non corrisposto di Euridice, è quello del suo schiantarsi a terra morta. La morte e l’aldilà, sono quindi temi costantemente presenti, come ci conferma Afterlife, coi i suoi cori e controtempi quasi perfetti.

Contaminazioni, citazioni di derivazione glam, pop e revival, ma anche uno spiccato gusto letterario, rendono questo album, che è già stato giudicato da molti il migliore del 2013, una pietra milare.

Ecco la tracklist completa dell’album:

1. Reflektor (primo singolo)

2. We Exist

3. Flashbulb Eyes

4. Here Comes the Night Time

5. Normal Person

6. You Already Know

7. Joan of Arc

 

Disco 2

1. Here Comes the Night Time II

2. Awful Sound (Oh Erydice)

3. It’s Never Over (Oh Orpheus)

4. Porno

5. Afterlife (secondo singolo)

6. Supersymmetry

 

Tag:Arcade Fire, Reflektor

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

arcade fire the reflektor tape

“The Reflektor Tapes”: gli Arcade Fire sbarcano al cinema

E’ stata annunciata l’uscita di Arcade Fire: The Reflektor Tapes, rockumentary sugl ...
Arcade-Fire_GuyAroch

Andrew Garfield nel nuovo video degli Arcade Fire

Gli Arcade Fire hanno deciso di estrarre dal loro ultimo album, Reflektor, un terzo singolo. Do ...
130909-arcade-fire-reflektor-promo-photo

Gli Arcade Fire al cinema con Spike Jonze

Gli Arcade Fire firmano la colonna sonora di Her, il nuovo film di Spike Jonze. Tra i brani, ci ...
Arcade Fire

Arcade Fire: il “Reflektor tour” arriva in Italia

Chi ha seguito la campagna pubblicitaria che ha preceduto la pubblicazione di Reflektor, saprà ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • 290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021
    bebo

    Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo d ...

    febbraio 4, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy