Salvo Mizzle, al secolo Salvatore De Padova, è un cantautore foggiano classe ’77. Si avvicina alla chitarra a sedici anni e comincia a comporre i suoi testi da subito, prima in inglese e poi in italiano. Una lunga gavetta con diverse band lo porta al suo primo lavoro autoprodotto, Via Zara, creato con la collaborazione dell’amico Matteo Marcucci, che lo accompagna con chitarra basso e cori.
L’album è composto da nove tracce e convince canzone dopo canzone. Il suo sound folk si apre alle sporcature del grunge, creando ambientazioni “notturne”, ruvide. Sotto la patina fintamente rude della sua musica emerge tutta la spontaneità di Salvo Mizzle, che scrive i suoi testi in modo diretto ed onesto, senza sovrastrutture o espedienti cantautorali. Le ispirazioni dei Verdena, degli Afterhours e di Tim Buckley (alcuni dei riferimenti di Mizzle) si percepiscono negli arrangiamenti distorti e nelle atmosfere asciutte ricreate dai suoi pezzi.
L’apertura è affidata ad un intro, Pizza(re)/done, in cui in pochi secondi è racchiuso il mood del disco. Via Zara è l’indirizzo di Mizzle, il luogo fisico dove è stato registrato il disco, e la chiassosa introduzione è il “racconto” della genesi di questo debutto.
Il brano più scanzonato del disco è Sesso Matto a Malibù, un perfetto singolo estivo per la sua orecchiabilità. Ma è il corpo centrale dell’album a convincere maggiormente, in cui le qualità del cantautore foggiano escono fuori a pieno.
I Giorni di Coppelia racconta l’immobilità della routine quotidiana, mentre il tempo passa per tutti, mentre si aspettano “benedette ali, per combattere la noia ad armi pari”. Via Zara, la title track, è una ballata intima e struggente mentre Il Salto è uno sfogo breve e conciso, urlato tra i denti.
SMF è una bella schitarrata, dal testo amaro con una punta di rassegnazione. Particolarmente interessante è Piove la neve, poetica e suggestiva.
Il disco si conclude con *, una telefonata alla segreteria telefonica di se stesso, con una punta di autoironia che rivela un’altra sfaccettatura del generoso Salvo Mizzle, che svela tutta la sua anima brano dopo brano, con sincerità e senza pudore.
Via Zara è disponibile in free download, streaming e cd. Per info e contatti, potete visitare la pagina Facebook di Salvo Mizzle.
La tracklist del disco:
1 – PIZZA(A)RE/DONE,
2 – UNORAQUEKKENDURO,
3 – I GIORNI DI COPPELIA,
4 – IL SALTO,
5 – SESSO MATTO A MALIBU,
6 – SMF,
7 – VIA ZARA,
8 – PIOVE LA NEVE,
9 – * .
Rispondi